Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Luglio 2016
Sostenibilità
L’associazione “Il Mosaico, Guide Turistiche abilitate” ha gestito con sette info-point il milione e mezzo di visitatori arrivati sul lago d’Iseo per The Floating Piers, la passerella galleggiante di Christo. Ed ha lanciato anche una campagna di sensibilizzazione per la...
di Anna Spena
Le api, o meglio gli apicoltori stanno unendo le due sponde del Mediterraneo con progetti e iniziative che vedono insieme 23 associazioni, cooperative e federazioni di undici Paesi dall'Algeiria alla Palestina, dalla Francia all'Albania passando da Italia, Marocco, Tunisia, Libano,...
di Antonietta Nembri
1 Luglio 2016
Si tiene il 2 luglio ad Ostana (CN) il secondo summit di Carovana delle Alpi di Legambiente. Sarà dedicato al tema “Il reinsediamento in zone di montagna tra riordini amministrativi e gestione del territorio" poiché - afferma Vanda Bonardo, responsabile...
di Sara De Carli
30 Giugno 2016
In occasione dei trent'anni di presenza in Italia, Greenpeace lancia una campagna di crowdfunding con l'obiettivo di favorire l'abbandono delle fonti fossili da cui dipende l'isola per la produzione elettrica
Che i cambiamenti climatici siano già in corso e ci riguardino tutti da vicino fin da ora è un fatto assodato, più da parte della comunità scientifica che da parte dei cittadini. Come hanno iniziato a capire anche i capi...
di Sara Bragonzi
20 Giugno 2016
Il pianista Ludovico Einaudi ha girato un video a favore della campagna di Greenpeace per la difesa dell'Artico. Ha suonato una composizione inedita, "Elegy for the Arctic", su una piattaforma galleggiante fra i ghiacci del Polo Nord. «Dobbiamo comprendere l’importanza...
17 Giugno 2016
Per il Pitti uomo a Firenze l’azienda spagnola, Ecoalf, presenta la sua linea di moda completamente ecosostenibile nata dal progetto “Upcycling The Oceans”. I capi vengono realizzati con i rifiuti raccolti dal mare dai pescatori. La società collabora con 165...
16 Giugno 2016
Per illuminare casa consumando un quinto di energia elettrica più che spegnere la luce occorre sostituire le lampadine con quelle a led . Mandate in pensione almeno in Europa le storiche lampadine a pera a incandescenza tra il 2009 e...
15 Giugno 2016
Utilizzare un bene pubblico è il miglior modo per tutelarlo, sottrarlo al degrado e restituirlo alla comunità, attivando le economie locali, creando nuovi posti di lavoro e generando risparmi di spesa per lo Stato: questo il principio che ha guidato...
di Redazione
Lanciata martedì 14 giugno al ministero dell'Ambiente la Piattaforma delle Conoscenze – Buone pratiche per l'ambiente e il clima. Obiettivo: fare in modo che le migliori idee "green" non restino esempi sparsi sul territorio o singoli casi di scuola, ma...
di Monica Straniero
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive