Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Giugno 2016
Sostenibilità
Per il Pitti uomo a Firenze l’azienda spagnola, Ecoalf, presenta la sua linea di moda completamente ecosostenibile nata dal progetto “Upcycling The Oceans”. I capi vengono realizzati con i rifiuti raccolti dal mare dai pescatori. La società collabora con 165...
di Anna Spena
16 Giugno 2016
Per illuminare casa consumando un quinto di energia elettrica più che spegnere la luce occorre sostituire le lampadine con quelle a led . Mandate in pensione almeno in Europa le storiche lampadine a pera a incandescenza tra il 2009 e...
di Sara Bragonzi
15 Giugno 2016
Utilizzare un bene pubblico è il miglior modo per tutelarlo, sottrarlo al degrado e restituirlo alla comunità, attivando le economie locali, creando nuovi posti di lavoro e generando risparmi di spesa per lo Stato: questo il principio che ha guidato...
di Redazione
Lanciata martedì 14 giugno al ministero dell'Ambiente la Piattaforma delle Conoscenze – Buone pratiche per l'ambiente e il clima. Obiettivo: fare in modo che le migliori idee "green" non restino esempi sparsi sul territorio o singoli casi di scuola, ma...
di Monica Straniero
Le stime sono del presidente dell'Agenzia per lo sviluppo del biologico, ma si basano su una crescita che da qualche anno a questa parte è a due cifre. Se il pronostico si realizzasse, oltre a prodotti più sani si avrebbe...
di Gabriella Meroni
13 Giugno 2016
La grande riunione all’Onu di New York del 22 aprile 2016 dei 170 Paesi che hanno sottoscritto gli impegni (ancora solo volontari) decisi alla Conferenza della COP 21 di Parigi del dicembre 2015, dovrebbe dare speranze a chi si fida...
di Fulco Pratesi
8 Giugno 2016
Il Renewables 2016 Global Status Report, elaborato dal REN21, l’organizzazione delle Nazioni Unite, con il contributo di Althesys e GSE, conferma a livello globale le indicazioni contenute nell’IREX Report 2016 per l’Italia. Il numero di Vita in edicola “Energia il...
Otto grandi società che operano nel settore energia, capitanate da a2a, in vista di Expo crearono un'associazione per informare sul gap nell'accesso all'energia che esiste nel mondo: "nutrire il pianeta" non poteva dimenticarsene. Ne è nato un database di progetti,...
di Sara De Carli
6 Giugno 2016
Reggio Emilia andava già declinando culturalmente , non ancora economicamente , quando la ‘ndrangheta iniziò ad accreditarsi sul suo territorio , presto scoprendo che la ‘Kiev d’Italia’ del dopoguerra (che nella percezione della cultura comunista competeva con la ‘Stalingrado d’Italia’,...
di Walter Ganapini
3 Giugno 2016
Sui nostri monti vivono circa 11 milioni di abitanti, che continuano ad aumentare. Nelle aree di montagna si producono 235 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 16,3% della ricchezza totale italiana, nell'ambito di un territorio poco edificato, infrastrutturato,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive