Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2016
Sostenibilità
Una partnership di cinque anni che fissa obiettivi ambiziosi e al contempo misurabili per ridurre l'impatto ambientale e supportare il lavoro svolto dal’associazionl per la conservazione degli oceani
di Redazione
13 Gennaio 2016
La provincia di Brescia smaltisce 57 milioni di metri cubi di rifiuti tossici, quella di Caserta 10 milioni. Nella provincia di Brescia finisce il 70% dei rifiuti speciali della Lombardia, a cui si aggiungono quattro discariche di scorie radioattive e...
di Marco Dotti
Il tribunale di Venezia ha rifiutato in prima istanza la class action promossa da Altroconsumo nei confronti della casa automobilistica tedesca, rea di aver truccato i dati sulle emissioni dei gas inquinanti. Deluse così le aspettative di quasi 10mila consumatori....
di Gabriella Meroni
8 Gennaio 2016
Il progetto Woolres, acronimo che sta per Wool Recycles Eco System, consiste in un kit di macchinari con cui attrezzare una nave per recuperare il petrolio sversato in mare utilizzando quella parte della produzione di lana difficile da vendere
di Monica Straniero
Un'équipe di ricercatori di Harvard ha studiato la correlazione tra Pm2,5 e ricoveri per malattie neurodegenerative. I risultati confermerebbero come l'esposizione ad alte concentrazioni di particolati fini nell'aria sia un grave problema per la salute
di Antonietta Nembri
7 Gennaio 2016
Oltre il 40% degli esemplari ucciso da armi da fuoco, con lacci o avvelenato. Dati diffusi da Parco della Majella e Legambiente che rilanciano i "Ris dei lupi": squadre specializzate per analizzare i decessi e contrastare l'illegalità
5 Gennaio 2016
Il 2016 è l’anno internazionale dei legumi. Non lo dicono i nutrizionisti, ma lo ha stabilito, vi piaccia o no, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. "Semi nutrienti per un futuro sostenibile" è lo slogan che fino a dicembre accompagnerà iniziative...
di Mara Cinquepalmi
Dall'inizio dell'anno la legge impone ai grandi ristoranti francesi di offrire ai propri clienti la possibilità di portare a casa il cibo non consumato. Un'opportunità che piace a un italiano su cinque, mentre il 25% lo giudica "volgare", secondo i...
22 Dicembre 2015
Si chiama "Tenga il resto" ed è un'iniziativa del Cial che consegnerà a Pordenone 100mila vaschette di alluminio ai ristoranti per permetter ai clienti di portare a casa gli avanzi del pranzo o della cena non consumata. Un progetto antispreco...
10 Dicembre 2015
La nuova indagine Waste Watcher presentata oggi a Padova in occasione del lancio della family bag promossa dal Ministero dell’Ambiente svela che 4 italiani su 5 (l’86 %) chiedono di non sprecare il cibo nei ristoranti e si dichiarano pronti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive