Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2015
Sostenibilità
Su una collina di Campi trecento “contadini urbani” stanno realizzando un esperimento unico di ambientalismo e socialità su un terreno di 7 ettari. Gli aspiranti agricoltori lo coltivano tutti insieme suddividendo i prodotti e utilizzando soldi virtuali (Scec) come moneta...
di Marina Moioli
3 Novembre 2015
Secondo GreenItaly 2015, il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione con il Conai dall’inizio della crisi più di un’azienda su quattro ha scommesso sul green, vale a dire si è impegnata a investire in modo etico, responsabile...
di Monica Straniero
Oxfam America pubblica un rapporto in cui alza il velo sulle condizioni dei lavoratori dell'industria avicola. Sfruttati, non curati, pagati pochissimo. Il tutto in nome di una produzione a basso costo che non danneggia solo la salute
di Gabriella Meroni
2 Novembre 2015
L'associazione Trastevere Attiva lancia una campagna per sostituire i platani secolari sterminati dal "cancro colorato"
di Redazione
29 Ottobre 2015
Secondo gli ultimi dati Anci-Conai cresce il divario tra il Nord, con impianti di smaltimento rifiuti all'avanguardia, e il Sud, in netto ritardo. Nell’ultimo anno la raccolta differenziata è aumentata del 3,6%, mentre sale del 40% il dato sui Comuni...
27 Ottobre 2015
XXIV edizione dell'iniziativa di educazione ambientale promossa da Green Cross Italia con il ministero dell'Istruzione. Quest'anno il tema è "Tutti pazzi per il clima"
di Antonietta Nembri
Intervista a Mario Milanesi, responsabile dell'ong Acra per il programma Wash, Water, sanitation and hygiene, in vista del World toilet day di giovedì 19 novembre 2015. "Il fallimento a causa di investimenti ridotti e canalizzati male, negli ultimi tempi però...
di Daniele Biella
26 Ottobre 2015
"Per fare un albero...", cantava Sergio Endrigo. Per fare un albero ci vuole un fiore e, in fin dei conti, ci vogliono idee. Belle idee. Una di queste è "Mille alberi in più per Reggio Emilia", che sta registrando un...
di Marco Dotti
Arriva la quarta edizione del “Rompiscatole” che valuta la sostenibilità delle scatolette di tonno del mercato italiano. Pollice su per ASdoMAR, cartellino rosso invece per MareBlu, MareAperto, Lidl e Auchan
23 Ottobre 2015
Un progetto innovativo dedicato ai food trucker italiani. Un fenomeno in crescita che nel 2014 è stato consumato da 3 persone su 4
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive