Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Novembre 2010
Sostenibilità
Nel polmone verde del mondo si scopre una specie nuova ogni tre giorni. Un patrimonio mondiale di biodiversità. Sempre più a rischioSecondo il rapporto del WWF, tra il 1999 e il 2009 più di 1.200 nuove specie sono state identificate...
di Redazione
Ogni anno, quando il Natale si avvicina, ricordiamo a tutti i nostri soci l’importanza del programma di adozioni, e la sua bellezza. In modo scherzoso, buffo o scientifico, ricordiamo che il classico dono natalizio può essere l’occasione per fare un...
Caro WWF,vorrei conoscere la vostra posizione sulla vicenda della discarica di Terzigno, nel Parco del Vesuvio. Mi auguro un intervento forte per un attacco così grave ad un’area protetta.Giuseppe Ciancio Caro Giuseppe,il WWF ribadisce un forte e chiaro dissenso all’ampliamento...
Finalmente tutti assieme per l’orso bruno. L’iniziativa si chiama «LIFE – Conservazione dell’orso bruno: azioni coordinate per l’areale alpino e appenninico – Arctos». Presso la sede del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si è svolta infatti la prima riunione...
Quanto vale la natura a livello economico? La risposta la si può trovare nel Teeb (The Economics of Ecosystems and Biodiversity), la più ampia ed autorevole analisi mai realizzata, sull’economia della biodiversità e degli ecosistemi. I risultati sono stati presentati...
Immense piantagioni soppiantano foreste tropicali.E fanno tabula rasa della biodiversità di intere regionidi Fulco PratesiSe leggete le etichette dei prodotti che acquistate al supermercato, vedrete che in esse, su merendine, biscotti, torte preconfezionate, grissini, panini all’olio, margarine, creme spalmabili, gelati,...
Musei, orti botanici, acquari e oasi: a due passi da casa microcosmi naturali tutti da esplorare. Con il week end di «Biodiversamente» se ne sono accorti in tantidi Franco FerroniAlberi da salvare: un progetto da Oscar, anzi da Panda d’Oro....
L'Oasi del mese
Un quinto dei vertebrati è a rischio estinzione. Tra le cause: agricoltura, deforestazione, invasione di specie alloctone, sovrasfruttamento del territorio. E la situazione sarebbe ben peggiore se non fosse per gli attuali sforzi di conservazione. Ad affermarlo è il più...
Un pacco di pasta, una bottiglia d’olio o un barattolo di miele un po’ speciali: buoni, genuini, e amici dell’ambiente. Terre dell’Oasi è un progetto agricolo promosso dal WWF Oasi e dalle Cooperative delle Oasi aderenti a Legacoop Italia, che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive