Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2010
Sostenibilità
«Dobbiamo modificare lo sguardo, se vogliamo difendere davvero la biodiversità. Parola di Corrado Battisti (nella foto), che si occupa per la Provincia di Roma dell’area protetta Torre Flavia, una zona umida di 40 ettari, un tempo gestita dal WWF. «Bisogna...
di Redazione
«Tassi di crescita a due cifre, tempi brevi di realizzazione: con l’atomo non c’è partita»di Elisa CozzariniÈ vero che nucleare e rinnovabili sono compatibili, come dicono i sostenitori dell’atomo? Giovanni Battista Zorzoli non ha dubbi: «Le rinnovabili sono una realtà...
Un flagello minaccia l’Italia. Orde devastatrici della bestia nera si nascondono nel folto della macchia, pronte a scatenare la loro furia distruttrice al calar della notte, travolgendo tutto quello che incontrano sul loro cammino, e niente sembra poter fermare i...
Bracconaggio, catture illegali, deforestazione. Due animali simbolo entrano nella categoria dei più minacciati. E quindi sotto tutela WWFUno sguardo insolito sulla Cina e la sua condizione ecologica. Rainmakers sarà presentato al 5° Festival internazionale del Film di Roma (28 ottobre...
In corso la raccolta di firme per una norma di iniziativa popolare che punti su rinnovabili ed efficienzadi Lucio BiancatelliFronteggiare i cambiamenti climatici promuovendo l’uso di tecnologie a bassissime emissioni di carbonio, per avviare la transizione dell’Italia verso un sistema...
Progetti
Senza interventi pesanti dello Stato, il ritorno all’atomo non può essere un affare per i privati. Una partita complessa, con due contendenti. E una posta in gioco da 30 miliardidi Sergio Ulgiati*IIl 18 marzo 2010 l’amministratore delegato dell’Enel, Fulvio Conti,...
Gentile presidente,anche grazie alle pressioni del WWF, oggi Reach è la prima normativa europea che dichiara che le sperimentazioni su animali sono effettuate «soltanto in caso di assoluta necessità». No! Non si devono fare e basta! Il WWF dice di...
21 Ottobre 2010
"Biodiversamente", due giorni di iniziative in musei, orti botanici e acquari
18 Ottobre 2010
Parla Regine Günther, direttrice per la tutela del clima e la politica energetica del WWF Germania
di Natascia Gargano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive