Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Ottobre 2010
Sostenibilità
Il camoscio e la sibilla: reintroduzione del Camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata, nella foto sopra) nel Parco nazionale dei Monti Sibillini.Salviamo l’ululone: interventi di miglioramento ecologico per il recupero della popolazione di Bombina variegata.Sos dune: Progetto LIFE Natura «Conservazione degli...
di Redazione
Quando si va a far la spesa è buona norma guardare le etichette dei prodotti in vendita. A Capodanno, come vuole la tradizione, ho comprato un pacchetto di lenticchie. E immaginavo venissero da Onano nel Viterbese, dalla Piana di Castelluccio...
Una variopinta striscia di spazzatura si staglia minacciosa all’orizzonte di una assolata giornata estiva mentre i primi bagnanti, i più fortunati, già sguazzano a pochi metri dalla riva. È incredibile la velocità con la quale la marea di rifiuti, in...
La stagione venatoria si è aperta tra le proteste delle associazioni ambientaliste. L’assurda pratica delle preaperture (tre settimane di anticipo sul calendario definito per legge) ha interessato ben 13 regioni, cui si aggiungono Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Abruzzo che, pur...
di Dante CasertaOltre un milione 400mila firme (moltiplicate per tre, perché tre erano i quesiti) raccolte da associazioni e comitati rappresentano un risultato mai raggiunto in nessuna altra campagna referendaria. Un risultato esaltante ottenuto senza avere dietro l’organizzazione di partiti...
di Sylvie CoyaudA Trento, Renzo Piano sta costruendo un nuovo museo di storia naturale sul Lungoadige. Era ora che si desse una mossa, quello in centro sta scoppiando, le collezioni sono stipate in ogni anfratto, per riuscire a vedere un...
Lotta al bracconaggio, lavoro con le comunità locali, creazione di aree protette, consumo critico. La road map per scongiurare l’estinzione nel 2020 è tracciata. Ora tocca a tutti noiQuanto vale una tigre vivaIn Paesi come l’India e il Nepal le...
Oramai già da diversi anni nell’Oasi WWF di Persano, in provincia di Salerno, la presenza di giovani di nitticore nel periodo estivo era frequente. Sapevamo anche che era molto probabile la nidificazione, vista la notevole estensione di boschi igrofili a...
Non c’è pace per il Delta del Niger. Questa volta sono le Nazioni Unite ad entrare nell’occhio del ciclone. Secondo il quotidiano inglese The Guardian, Mike Cowing, capo del team dell’agenzia Unep, che da tre anni sta investigando sulle responsabilità...
Nell’Anno internazionale della biodiversità il WWF ha deciso di affiancare il Festival internazionale del cinema di Roma come occasione preziosa per coinvolgere il pubblico mondiale che seguirà la rassegna nel messaggio sull’importanza di salvaguardia della varietà della vita sul pianeta....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive