Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Ottobre 2010
Sostenibilità
Dal 27 settembre al 4 ottobre si è svolta in Puglia la visita di una nutrita delegazione dei diversi esponenti delle realtà locali “toccate” dal progetto WWF Wamer «Gente di Mare» (vedi anche a pagina 15), attualmente in corso in...
di Redazione
AnieneOperazione verdeSe il Tevere è il fiume di Roma, l’Aniene è il fiume di tutta la provincia. Conserva importanti caratteristiche di naturalità nei primi chilometri del suo corso, fino a Subiaco. Con il progetto «Proposte per la riqualificazione e la...
Appuntamento chiave nell’Anno della Biodiversità: dal 18 al 29 ottobre si terrà a Nagoya, in Giappone, la decima Conferenza delle Parti (Cop10) della Convenzione Onu della biodiversità. Il WWF chiede che venga adottato un piano strategico, da verificare anno per...
I serpenti sono a rischio di declino globale, analogamente a quanto sta accadendo agli anfibi? Uno studio realizzato da un team internazionale di ricercatori e pubblicato su Biology Letters, rivista scientifica della prestigiosa Royal Society, evidenzia alcuni preoccupanti segnali di...
Si chiama «Open Planet Ideas» la nuova comunità virtuale promossa da Sony Europe in collaborazione con WWF, che mira a diventare un “laboratorio” per l’elaborazione collettiva di soluzioni tecnologiche applicabili ai problemi ambientali. La nuova piattaforma invita i partecipanti a...
L’introduzione di specie alloctone è una delle principali minacce alla biodiversità. In Nuova Zelanda, gatti, donnole, furetti e ratti hanno portato alla scomparsa di 43 specie di uccelli e almeno altre 73 sono sull’orlo dell’estinzione. Colpa del forte odore, che...
«Dobbiamo modificare lo sguardo, se vogliamo difendere davvero la biodiversità. Parola di Corrado Battisti (nella foto), che si occupa per la Provincia di Roma dell’area protetta Torre Flavia, una zona umida di 40 ettari, un tempo gestita dal WWF. «Bisogna...
21 Ottobre 2010
"Biodiversamente", due giorni di iniziative in musei, orti botanici e acquari
18 Ottobre 2010
Parla Regine Günther, direttrice per la tutela del clima e la politica energetica del WWF Germania
di Natascia Gargano
Il ministro dello sviluppo economico ne ha parlato a margine di un incontro a Milano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive