Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Luglio 2010
Sostenibilità
I dati del "Renewable Energy Snapshots" pubblicato oggi dal Centro comune di ricerche (Ccr) della Commissione europea
di Redazione
4 Luglio 2010
Non Profit ID card. Pro Natura environmental organisation
di Cristina Barbetta
2 Luglio 2010
Bilancio (provvisorio) di un disastro epocale. Anteprima dal settimanale VITA in edicola
di Alessandra Marseglia
Ecoimpronta
La Danimarca e la Germania hanno applicato misure restrittive nei confronti del bisfenolo A, sostanza ubiquitaria nell’ambiente utilizzata a livello industriale per imballaggi per alimenti, lattine e biberon. Alla luce degli allarmi lanciati dalla comunità scientifica sulla sua pericolosità, sarebbe...
Occupa l’1% della superficie marina mondiale, ma contiene il 7,5% delle specie. Inquinamento, pesca selvaggia, turismo, cambiamenti climatici lo minacciano. Salvarlo si può. Ecco comeDi tutti gli oceani del pianeta, il Mare Mediterraneo occupa meno dell’1%. Un piccolo gioiello, che...
«Ingiusto e prevenuto». Ecco le parole con cui lo scorso 17 giugno l’attivista russa Andrei Margulyov ha commentato il verdetto negativo emesso dalla Corte Suprema russa, in merito all’appello per salvaguardare il lago Bajkal, conosciuto come “Galapagos della Russia”. La...
CHE VITA C’È SOTTO I MARISi chiama Census of Marine Life (CoML) il più ambizioso programma internazionale di censimento della vita marina mai realizzato. La sfida vede coinvolti quasi 10mila scienziati provenienti da più di 80 Paesi. Avviata nel 2000,...
L'Oasi del mese
Più di 200mila balenottere azzurre antartiche vivevano nell’Oceano meridionale, ma nel XX secolo la caccia ha decimato questa popolazione e le più recenti stime parlano di circa 2.300 animali. È assolutamente necessario mantenere il bando alla caccia alle balene nell’emisfero...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive