Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Ottobre 2010
Sostenibilità
Lo afferma Legambiente in un dossier presentato oggi
di Redazione
4 Ottobre 2010
E' la città più virtuosa nella raccolta della carta
1 Ottobre 2010
Presentata a Roma al primo convegno nazionale "Provincia Eternit Free", organizzato da AzzeroCO2 e Legambiente
IL SUMMITSPERANZA IN CASA DI PUTINA novembre si terrà a San Pietroburgo l’ultimo summit mondiale dell’anno della tigre. Sono attese le delegazioni da quei 13 Paesi che ancora mantengono o potrebbero avere popolazioni di tigre sul loro territorio, ospiti di...
Trasformare l’acquacoltura – l’allevamento di pesci e frutti di mare – e renderla sostenibile per l’ambiente e per l’uomo. È questo lo scopo della Aquaculture Stewardship Council (Asc), un sistema di certificazione creato dal WWF insieme all’organizzazione non profit olandese...
Un esemplare di Saola (Pseudoryx nghetinhensis) è stato catturato vivo in un villaggio del Laos. Di questa specie, scoperta solo nel 1992, un bovide che abita in una regione molto ristretta tra la Riserva naturale di Vu Qang e il...
Il Consiglio di Stato ha reso finalmente giustizia allo scempio commesso in occasione del Campionato mondiale di sci che si è svolto nel 2005 nel Parco nazionale dello Stelvio. Purtroppo a cose fatte. Il provvedimento impugnato dal WWF nel 2004...
Una reintroduzione di successo. Con alcuni problemi di convivenza. Risolvibilidi Francesco BorzagaGrazie al progetto «Life Ursus», promosso dal Parco naturale Adamello -Brenta e dalla Provincia di Trento e cofinanziato dall’Unione Europea, tra il 1999 e il 2002 sono stati rilasciati...
Caro WWF,sono stata in Liguria e ho partecipato ad una delle crociere per l’avvistamento dei cetacei. È stato emozionante: abbiamo potuto ammirare i salti delle stenelle. Confesso la mia ignoranza ma non conoscevo l’esistenza del Santuario dei cetacei. Mi sono...
L’ornitologo Anders Pape Møller, ricercatore del Cnrs di Parigi, ha scoperto che nelle zone d’Europa dove si è registrato un aumento della temperatura media primaverile, il cuculo Cuculus canorus ha cambiato ospite spostandosi verso le specie migratrici a lungo raggio....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive