Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Dicembre 2006
Sostenibilità
Progetti in corso/ Niger: serve un approccio sovranazionale. E soprattutto il coinvolgimento delle comunità nazionali, di Edoardo Isnenghi*
di Redazione
Ovvero lacido polilattico del mais, biodegradabile, che arresterà la dispersione in discarica. Anche se qualche difetto ce lha...
di Christian Benna
Il Niger è il terzo dei grandi fiumi dellAfrica: il suo bacino idrografico occupa 22 milioni di kmq e ospita habitat diversi sottoposti da anni alla costante minaccia di siccità
Il nuovo regolamento sulle sostanze chimiche pericolose: il testo approvato dal parlamento europeo si presta a troppe interpretazioni e non elimina i pericoli. Ecco perch
Protocollo di Kyoto/ Il piano nazionale di assegnazione delle quote di CO2 non è coerente con gli obiettivi di riduzione del protocollo di Kyoto
È nata Generazione clima. Il successo delliniziativa del WWF in 170 piazze italiane sta a dimostrare la necessità di rendere la propria casa più efficiente
Se fossi un nigeriano, un ruandese o un mozambicano, la tentazione di prendermela, magari senza usare il terrorismo, con il Primo mondo, ce lavrei. Forte, di Fulco Pratesi*
Specie a rischio/ Campana a morto per il tonno rosso del Mediterraneo. Il progetto dellUe, adottato dalla Commissione, è totalmente insufficiente
Cento milioni allanno, progetti di sviluppo ma anche rapporti economici e culturali. Ecco come si muove la cooperazione decentrata
Caccia/ Abattuti due lupi negli ultimi mesi in Svizzera. La Convenzione di Berna ha respinto la richiesta della Svizzera di ridurre la status di protezione del lupo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive