Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Novembre 2005
Sostenibilità
Denuncia del WWF: le pressioni delle industrie chimiche hanno spinto il Parlamento UE a ridurre gli standard di sicurezza. Numero speciale di Ecomondo in edicola da oggi.
di Redazione
10 Novembre 2005
Presentata alla stampa l'esperienza di un "abitare" molto particolare: una residenza per studenti, famiglie e disabili che si ispira al "condominio solidale"
di Antonietta Nembri
Per l'associazione ambientalista la via del futuro non sta nel ritorno ad un passato che ''mette a rischio salute e ambiente'', ma nelle fonti di energia pulita e rinnovabile
Fa eccezione la Finlandia
9 Novembre 2005
Una caccia agli agenti chimici nocivi dispersi fatta però da bambini che così cominciano a imparare comportamenti diversi. Guadagnando in salute...
Il decreto delega del governo riletto dal wwf: cancellata la norma che disciplina il risarcimento del danno ambientale. Ma non solo...
di Angelo Ferrari
Uno studio di WWF e Università di Siena sulla presenza di sostanze che alterano il funzionamento del sistema endocrino in esemplari provenienti dal mar Tirreno meridionale, Isole Eolie e Calabria
Il 16 novembre Parlamento europeo in seduta plenaria per votare il regolamento Reach, teso a rendere più responsabile luso delle sostanze chimiche
di Fulco Pratesi
Si chiama Reach: è il principio di precauzione che ci metterà al riparo dai tanti rischi che tutti noi oggi corriamo
E tu sei un puro, un istintivo o un avvelenato? Un veloce quiz per scoprirlo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive