Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2004
Sostenibilità
Pronto il vademecum di Adiconsum
di Francesco Maggio
8 Novembre 2004
Lassociazione dei consumatori ha chiesto al Garante della concorrenza di dichiarare ingannevole il messaggio della società di Murdoch
di Francesco Agresti
5 Novembre 2004
La conservazione della biodiversità alpina è una priorità mondiale. Per questo i WWF di 5 paesi lavorano insieme a centri di ricerca e comunità locali.
di Redazione
Ronald Psenner, già a capo di Iscar: "Ai monti servono persone che li amino. E scelgano di restare a viverci"
Sullarco alpino ci sono 5 milioni di posti letto turistici. Ma linvasione sregolata dei villeggianti non danneggia solo lambiente.
È finito il tempo dei progetti su vastissima scala. Meglio concentrare gli sforzi su aree specifiche. Ecco le proposte del WWF.
Colate di cemento e milioni di euro riqualificheranno la zona delle gare. Calpestando tutte le leggi.
Per collegare le piste di Pinzolo e Madonna di Campiglio si distruggerà lhabitat in cui sopravvive il plantigrado.
È uno degli ultimi corsi dacqua alpini incontaminati. Ma è pronto un piano per ingabbiarlo contro le esondazioni. Eppure unalternativa ci sarebbe.
La confederazione elvetica ha implementato solo parte della Convenzione delle Alpi, perché ritiene di fare già abbastanza. Sui trasporti sì. Ma sul resto?
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive