Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Settembre 2022
Welfare
Dal 5 al 7 di ottobre si terrà a Begamo la dodicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, che premia i migliori cortrometraggi interpretati da persone disabili e che quest'anno vede una partecipazione senza precedenti nella storia della manifestazione. A...
di Veronica Rossi
29 Settembre 2022
Inaugurato oggi il nuovo Work Caffè aperto da Cometa all’interno degli uffici di LVMH nel complesso di Symbiosis a Milano. Ci lavoreranno persone con disabilità. Erasmo Figini: «È il momento di unire profit e non profit e di far diventare...
di Redazione
Trecento bambini con gravi disabilità l'anno, di cui il 70% con disturbi del neurosviluppo. Per lavorare con loro, il reparto di Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva del Centro Don Gnocchi S. Maria della Pace di Roma ha scelto il DIRFloortime. Tra le...
di Sara De Carli
Il Refinitiv Global Diversity and Inclusion Index, della omonima società del London Stock Exchange Group, premia Intesa Sanpaolo. Nell'indice, che valuta oltre 12 mila aziende quotate sulle politiche di gestione del capitale umano, il gruppo è primo in Europa fra...
di Giampaolo Cerri
28 Settembre 2022
La salute mentale dei migranti è al centro del convegno “Promuovere la salute mentale dei migranti forzati: esperienze, prospettive, strategie”, che è anche l'evento conclusivo di due progetti finanziati da FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), CA.RE in Lombardia e...
La presidenza italiana del Comitato di monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale promuove, in collaborazione con Anci mercoledì 5 ottobre a Bari il convegno “L’economia sociale tra sviluppo e resilienza: esperienze a confronto nelle aree interne e nei piccoli...
Lunedì 3 ottobre a Milano la cooperativa sociale La Grande Casa e il suo centro di ricerca, Tarakè, presentano una ricerca-azione sul servizio di Adm e sulle linee guida per il Pei che ne sono scaturite. Un servizio dalle enormi...
Una circolare del Dap per favorire le comunicazioni con le famiglie. Esclusi dal beneficio chi è al 41bis
di Luca Cereda
27 Settembre 2022
La Sicilia sperimenta un modello virtuoso di assistenza gratuita per le famiglie con bambini autistici. «La tecnologia che importeremo dal metaverso permetterà di riabilitare più bambini alla volta, ognuno immerso nello stesso scenario in cui un ruolo nevralgico avrà la...
di Sabina Pignataro
23 Settembre 2022
Fidanzarsi, vivere insieme, sposarsi: per le persone con sindrome di Down è ancora raro ma sempre più percepito come qualcosa di possibile. CoorDown dedica il suo convegno nazionale a sessualità e disabilità intellettiva, affermando che «l'amore ha bisogno di spazio»....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive