Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Agosto 2022
Welfare
Le comunità terapeutiche oggi sono sempre più specializzate. Per Biagio Sciortino, direttore di “Casa dei Giovani”, si deve parlare di poli-assunzione perché le sostanze sul mercato sono numerose. Basta, però, tenere anche presente che all’origine di tutto c’è l’alcol
di Gilda Sciortino
Per la Procuratrice dei Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, l’età sempre più bassa dei bambini che arrivano ai pronto soccorso anche in precoma deve fare riflettere sul ruolo dei genitori. Preoccupano anche i video sui sociali che portano a emulare...
Cosa nostra è tornata a puntare sul traffico di stupefacenti e, sempre più spesso, a diventare protagonisti della cronaca sono i minori, costretti a vivere in contesti nei quali soprattuto lo spaccio diventa attività per nulla estranea al "modus vivendi"....
8 Agosto 2022
Gino Salvatori, 43 anni, avvocato penalista del Foro di Roma, è stato, tra l’altro, consigliere del ministro della Pubblica Istruzione e segretario amministrativo del Forum nazionale dei Giovani (oggi divenuto Consiglio nazionale dei giovani). Si completano i vertici, dopo l'elezione...
di Giampaolo Cerri
L'8 agosto 1956 A Marcinelle si consumò la più grande strage del lavoro e dell’emigrazione d’Europa: 262 uomini morirono nella miniera di carbone Bois du Cazier, la gran parte di loro erano italiani. Mario Ziccardi, un sopravvissuto, incontrò Matteo Renzi...
di Michele Anzaldi
5 Agosto 2022
Firmato ieri il pre-accordo fra Aran e sindacati. Novità per educatori di nidi e scuole dell’infanzia, personale addetto al sostegno operante nelle scuole statali, insegnanti dipendenti dei Comuni ma anche per gli educatori professionali socio pedagogici ed educatori professionali socio...
di Redazione
La magistratura contabile mette sotto la lente il progetto finanziato con 300 milioni di euro del Pnrr gestito dal dicastero guidato da Dario Franceschini: sotto accusa il mancato rispetto delle tempistiche, ma anche la programmazione e i criteri di ripartizione...
di Francesco Dente
4 Agosto 2022
L’Associazione Antigone torna ad accendere i riflettori sul dramma dei suicidi in carcere dopo l’ultimo caso di Roma e punta sulla riduzione del sovraffollamento per combattere il gran caldo
di Luca Cereda
2 Agosto 2022
Perdonaci perché nessuno “di noi”, nessuno di coloro che la storia accidentalmente interpone tra un violento ed un violato , come già accadde con Willy e tanti altri, da più valore all’importanza che può avere un “corpo presente”. Abbiamo dimenticato...
di Angelo Moretti
1 Agosto 2022
Grazie al progetto Tulipano Art Friendly, la cooperativa sociale Il Tulipano crea percorsi accessibili per le persone autistiche, ma inclusivi e coinvolgenti
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive