Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Agosto 2022
Welfare
Grazie al progetto Tulipano Art Friendly, la cooperativa sociale Il Tulipano crea percorsi accessibili per le persone autistiche, ma inclusivi e coinvolgenti
di Veronica Rossi
29 Luglio 2022
Modificata la legge regionale del 2013 sulla prevenzione del gioco d'azzardo patologico. Le Caritas del Lazio: «Un compromesso al ribasso che fa del Lazio una delle regioni fanalino di coda nel contrasto alle dipendenze e alla criminalità organizzata. Ora tocca...
di Redazione
Che ne sarà della urgente e attesissima riforma sulla non autosufficienza in questa fine di legislatura? Si può ignorare il lavoro fatto e lasciare al nuovo governo il compito di fare tutto da zero, in pochi mesi o si possono...
di Sara De Carli
28 Luglio 2022
Da trent’anni Franco Mussida, ex chitarrista della Pfm e presidente del CPM, porta i suoi laboratori nelle carceri, «lasciando che la musica si “infiltri” nelle persone e agisca come un balsamo interiore che quieta le sorgenti dell’aggressività e porti consolazione...
di Sabina Pignataro
27 Luglio 2022
Nidi e servizi per la prima infanzia gratuiti, l’istituzione di un nuovo profilo universitario unico, che permetta di lavorare nel “sistema 0-6”, il superamento delle gare d’appalto al ribasso, che «mettono all’asta i bisogni dei bambini», per un sistema di...
Rivedi il webinar organizzato da Vita e da Croce Rossa Italiana. Con gli interventi di: Liviana Marelli, presidente della cooperativa "La grande casa" e membro dell'esecutivo nazionale del Cnca; Stefano Granata, presidente di Federsolidarietà/Confcooperative; Vittorio Pelligra, docente di politica economica...
Ogni giorno muore una persona senza dimora, si conferma che l’emergenza non è il freddo ma la strada
Sono oltre 7mila i braccianti agricoli migranti che vivono negli insediamenti informali della Capitanata, privi di diritti, servizi, dignità. Vittime di caporalato e sfruttamento. In tanti, sono morti e continuano a morire nei ghetti o come conseguenza del duro lavoro...
di Emiliano Moccia
26 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 stanziava risorse per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali e realizzare il leps di un assistente sociale ogni 5mila abitanti. Il decreto mette a disposizione di ambiti e comuni 50 milioni di euro per...
25 Luglio 2022
Torna il Disability Pride, un megafono per fare sentire potente la voce delle persone con disabilità, dei loro cari, dei loro amici, dei loro "alleati" non disabili. Sono voci generalmente flebili e disperse nei territori, spesso chiuse dentro qualche muro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive