Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2022
Welfare
Centinaia di migliaia di persone sono arrivate nel nostro Paese negli ultimi dieci anni. Cambiano la provenienza, il livello di istruzione e i motivi, ma le problematiche sono molteplici e complesse. Le iniziative messe in campo dal gruppo Adecco in...
di Luigi Alfonso
Educatori, infermieri, terapisti, Oss sono introvabili, anche per colpa di un orientamento che spinge tutto sulle STEM. Roberto Malambrì, Division Manager Medical di Gi Group, legge il paradossale mismatch in atto rispetto alle professioni di cura e sfida il sociale...
di Sara De Carli
4 Maggio 2022
L’arcivescovo di Milano ha visitato la sede milanese dei Centri Clinici, un incontro che il presidente Alberto Fontana ha definito «un dono prezioso per la nostra comunità, che nasce da un patto di alleanza tra pazienti e operatori e sulla...
di Redazione
Il lavoro sociale vive una stagione difficile, stretto fra l'ondata crescente di bisogni di cura e tutela, spinta da pandemia e guerra, e il riconoscimento pubblico, la stima civile diffusa che ancora mancano. Mentre ordini professionali, enti non profit, mondo...
di Giampaolo Cerri
Sono oltre 25 i progetti finanziati da Fondazione Èbbene per accendere l’Italia di prossimità
La crescita delle attività di protezione del lavoratore e del suo famigliari, unite alle opportunità e ai benefit, sono diventate una nuova leva con cui le aziende attuano le politiche di valorizzazione del capitale umano. Per attrarre talenti e per...
2 Maggio 2022
Olga Kalchugina, regista ucraina, ha firmato "Au", documentario sul suo Paese dove, fino al 2014, i bambini con disturbi dello spettro autistico finivano in Istituto. L'opera è in concorso al Festival dei Tulipani di seta nera di Roma, rassegna cinematografica...
di Barbara Polidori
La carenza di educatori è una vera e propria emergenza nazionale: ma da dove nasce? Silvio Premoli, associato di Pedagogia generale e sociale alla Cattolica di Milano passa in rassegna le responsabilità di Stato, Regioni, Università, Terzo settore ed enti...
di Silvio Premoli
30 Aprile 2022
Lamarana e Burbuque hanno aderito al progetto I-AM che costruisce percorsi di inclusione e autonomia rigenerando le economie locali attraverso il lavoro dei migranti. Esempi di quanto il lavoro sociale oggi giochi un ruolo cruciale.
di Luca Cereda
29 Aprile 2022
L'ha approvata la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collegamento all'affare relativo alla tutela dei diritti umani nelle residenze sanitarie assistenziali, alla luce dell'emergenza sanitaria, e gli effetti sulla condizione delle persone anziane
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive