Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Ottobre 2005
Welfare
I provvedimenti di confisca delle ricchezze sottratte ai mafiosi rischiano di essere azzerati da un disegno di legge garantista in discussione in questi giorni alla Camera
di Benedetta Verrini
Di sovraffollamento in carcere si parla così spesso, ma quello che si tace è che questo ammassarsi di uomini nelle galere italiane è anche una somma di sofferenze e malattia
di Redazione
Neuroblastoma. Grazie alla nascita della fondazione sorella, la presidente Sara Costa è riuscita a richiamare in Italia due dei massimi esperti nella lotta contro questo tumore infantile
di Chiara Sirna
25 Ottobre 2005
Lo evidenziano in una nota congiunta Unione Nazionale dell'Avicoltura e le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
di Carmen Morrone
Un quotidiano filogovernativo afferma che la riunione di oggi del Consiglio di Sicurezza sarà un banco di prova dell'imparzialità dell'organismo.
di Chiara Brusini
Nel rogo del 1980 morirono 36 persone; l'ex ambasciatore spagnolo avrebbe pianificato l'irruzione dei campesinos durante la visita di personalità guatemalteche.
L'avvocato Saleh Armuti ha dichiarato di essere intenzionato a portare Bush in tribunale.
Il vice presidente Usa avrebbe presentato il testo di una proposta che rappresenta una scapptoia rispetto al provvedimento contro gli abusi approvato in Senato.
24 Ottobre 2005
Sono 2,8 milioni gli immigrati regolari in Italia. Istruiti, insostituibili, organizzati. Ma anche più esposti a incidenti sul lavoro e sfruttamento
di Francesco Agresti
Il colonnello che sarebbe stato la mente delle stragi di tutsi continua a negare e attacca il Tribunale.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive