Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Febbraio 2022
Welfare
Un'azienda friulana produttrice di arredi per il bagno chiede a una cooperativa sociale del territorio, che si chiama proprio come il libro di Saint de Exupéry, di aiutarla a inserire persone con disabilità. Dopo due anni, i due lavoratori sono...
di Veronica Rossi
Una trentina di persone sorde in Enel, incluse grazie alla tecnologia e alle startup. La diversity manager: la disabilità occasione di crescita per tutti
17 Febbraio 2022
Martina Fuga, vicepresidente Coordown, analizza la scelta del brand Victoria's Secret di chiamare una giovane modella con sindrome di Down per una linea di intimo. C'è un po' di diversity washing, osserva, ma può consentire un passo nuovo verso l'inclusione
di Martina Fuga
16 Febbraio 2022
Nuove tecnologie per tutelare la salute, il benessere e l’ambiente delle Comunità del futuro, queste le novità principali emerse dai 6000 partecipanti all'edizione online del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, di cui 3000 studenti. Il Ministro Stefani: «Occorre una...
di Redazione
Dopo il Covid in Italia e nel mondo aumentano i minori in difficoltà: rilanciare il sistema dell'accoglienza è un'urgenza. Nel numero di febbraio di Vita una guida completa su come si attiva un affido, come si diventa genitori attraverso l'adozione...
Sono oltre 5mila i neomaggiorenni in uscita ogni anno dai percorsi di accoglienza o di affido. Per la prima volta, in Umbria, nell'ambito del progetto Rockability nascerà una "comunità diffusa" dedicata a loro. Protagonisti il Comune di Cascia, l’Opera Santa...
15 Febbraio 2022
Tra i naufraghi salvati ci sono 52 minori non accompagnati, 50 donne e un bambino di soli cinque mesi di vita. A bordo personale della Croce Rossa Internazionale. Oltre 200 invece i migranti riportati in Libia nelle ultime 48 ore
L'Unione buddhista italiana (UBI) e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) avviano una collaborazione finalizzata all’accoglienza di rifugiati arrivati in Italia tramite i "corridoi umanitari" aperti in paesi confinanti con l’Afghanistan
14 Febbraio 2022
L'Aula Magna dell'istituto di formazione della Fondazione Un futuro per l’Asperger, creata dall’imprenditore milanese Massimo Montini, è stata intitolata oggi allo psicologo e psicoterapeuta morto di Covid nel dicembre 2020. Presente alla cerimonia anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia...
11 Febbraio 2022
Francesca Arosio, psicologa e psicoterapeuta di Federazione Alzheimer commenta il caso dell’uomo che ha vissuto per quattro mesi con il cadavere dell’anziana compagna, malata di Alzheimer. «Il peso che vivono i familiari e i caregiver delle persone con demenza è...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive