Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Dicembre 2021
Welfare
Offrire una casa oggi significa produrre immobili efficienti, ma anche promuovere costantemente collaborazioni tra inquilini, creare una rete di servizi condivisi, e rendere disponibili piattaforme che consentano di attivare le risorse presenti sul territorio, per favorire rapporti di vicinato e...
di Alberto Fontana
Sono giornate calde al Ministero per le disabilità. Sul tavolo molti fascicoli. C’è il varo della Disability Card che parte oggi, le tappe forzate per l’approvazione della Legge Delega, le misure per persone con disabilità all’interno dell’assegno unico universale, il...
di Lorenzo Maria Alvaro
30 Novembre 2021
La Commissione Adozioni Internazionali ha approvato le nuove Linee guida per gli enti autorizzati che aggiornano quelle risalenti al 2005. Siglato anche un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione per la revisione e il monitoraggio dell'attuazione delle Linee guida sulla...
di Redazione
Per la prima volta in Italia. Appuntamento il 2 dicembre con oltre 400 innovatori sociali tema di quest’anno "A New Togetherness" con l’obiettivo di definire collettivamente strategie che favoriscano un cambiamento sociale sistemico. Durante la giornata saranno annunciati anche i...
A raccontarla a Vita.it Matteo Arfaoui, giovane milanese di seconda generazione che oggi è uno degli edicolanti “futuristici” della rete di 15 edicole del gruppo MilanoCard. «Siamo sul territorio e a contatto con tutte le realtà di volontariato e di...
di Alessandro Banfi
29 Novembre 2021
Depositato oggi dalle senatrici Paola Boldrini e Ornella Vanin un emendamento per inserire in Finanziaria fondi strutturali a favore della Biblioteca Italiana Ipovedenti. In Italia sono 1 milione e 700 mila le persone che hanno problemi alla vista, con una...
Il modello di intervento che proponiamo nelle nostre strutture si fonda sulla centralità della persona, intesa nella sua straordinaria unicità e capacità relazionale, e si pone l’obiettivo del recupero della massima autonomia ed indipendenza possibile attraverso la predisposizione di un...
La denuncia del presidente della Fict, Luciano Squillaci: «La ministra ha detto no a una tavola rotonda tra i rappresentati dei servizi del pubblico e del privato accreditato e dai documenti di sintesi della Conferenza è totalmente sparito il nostro...
26 Novembre 2021
È stata scelta dalla Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, insieme a Borsa Italiana e Università Bocconi, per la categoria “Imprese Sociali e Associazioni Non Profit”
25 Novembre 2021
Tempi lunghi per l’esame delle 230mila domande presentate per la regolarizzazione straordinaria prevista dal governo nel maggio 2020. Solo 38mila i permessi di soggiorno rilasciati. A lanciare l’allarme la campagna Ero straniero oggi in un incontro alla Camera dei deputati....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive