Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Marzo 2004
Welfare
Vita ha raccolto le prime reazioni dall'ex procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda (TPIR), Carla Del Ponte
di Joshua Massarenti
Un problema sempre più diffuso, che coinvolge soprattutto i giovani. E causa decine di migliaia di morti allanno. Come combatterlo?
di Benedetta Verrini
Sempre più giovani e donne tra i consumatori. Perché tra pubblicità e nuovi prodotti per i ragazzi, lalcol ha una faccia sempre più trendy.
Qual è il percorso di chi si affida ai servizi sanitari per uscire dallalcolismo? Siamo andati a vedere come funzionano i Nuclei alcologia del capoluogo lombardo.
Per la prima volta il ministero della Salute ha pubblicato una relazione che illustra la copertura socio-sanitaria garantita agli alcolisti nel nostro Paese.
Corrado Celata, responsabile delléquipe di prevenzione dellAsl di Milano: "Lalcol è una presenza scontata nel nostro quotidiano, come il gas dei fornelli".
Sommersi, ma diffusi in tutta Italia e pronti a dare la loro preziosa collaborazione ai servizi pubblici: ritratto degli Alcolisti anonimi.
di Antonietta Nembri
di Alain Brossat, Ed. Eleuthera, 11 euro.
di Redazione
"Non si parla con chi non esiste".
di Ettore Colombo
9 Marzo 2004
Tutela del risparmio, scuola, giustizia: molti leader di maggioranza e opposizione cercano lunanimità sui grandi interessi del Paese.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive