Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Ottobre 2021
Welfare
«Pur nel suo essere una nebulosa frammentata di esperienze, il volontariato è fatto di oasi di partecipazione che dai piccoli comuni ai distretti alle periferie metropolitane, dentro i temi epocali delle migrazioni e della crisi ambientale, producono visione e coesione...
di Aldo Bonomi
Emilio Isgrò è uno degli artisti che hanno aderito al progetto "Siamo fiori" a sostegno dei laboratori "Arteticamente" di Fondazione Sacra Famiglia. «L’arte in questa società è emarginata, così come le persone fragili», ha detto Isgrò, spiegando il perché della...
di Sara De Carli
Le istituzioni non riconoscono la formazione e le competenze del Volontariato che opera in carcere. Per la presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttrice di Ristretti Orizzonti Ornella Favero «questo è inaccettabile. Un modo per escludere le realtà più...
di Luca Cereda
4 Ottobre 2021
Mancano pochissimi giorni al 10 ottobre e non è ancora stato emanato il Dpcm che autorizza i datori di lavoro a verificare lo stato vaccinale degli operatori non sanitari delle RSA. «Alle condizioni odierne tra il 10 e il 15...
Il progetto SnapShots From The Borders ha coinvolto 35 partner in 14 Paesi europei, con capofila il comune di Lampedusa e Linosa. Il cuore del progetto è: “voce ed esperienze (snapshots) dai confini” e la loro più ampia diffusione tra...
di Redazione
I volontari e i senior del progetto “Viva gli anziani!” si sono incontrati in presenza a Milano nella sede della Comunità di Sant’Egidio, con gli anziani del quartiere Mazzini-Corvetto. «Lo scambio continuo tra generazioni rappresenta un arricchimento fondamentale nella nostra...
2 Ottobre 2021
La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti è prevista dal PNRR tra il 2023 e il 2024. Adesso, però, si sta definendo l’utilizzo degli investimenti straordinari sulla domiciliarità per il periodo 2022-2026: le scelte che verranno fatte condizioneranno profondamente la...
30 Settembre 2021
«C’è bisogno di una nuova narrazione, che sia innanzi tutto capace di apprendere dagli errori e dai fallimenti. Rispetto a quella che nutre gli eroi, è una narrazione di senso, incline ad alimentare una responsabilità collettiva e una nuova consapevolezza...
di Massimo Iiritano
La riflessione di Marco Rossin, responsabile delle adozioni internazionali di AVSI
La kermesse sociale patavina sarà il palcoscenico dell'avvio dei lavori per la costruzione di un ets partecipato con soci fondatori il Csv e il Comune e aperto a tutti gli altri soggetti che ne vorranno fare parte. «È la strada...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive