Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Settembre 2021
Welfare
Ha aperto i battenti il nuovo polo del gusto alla Stazione Centrale: luci cangianti, resident dj che mette musica dal vivo tra fish bar, cocktail bar, fioriste-cantanti e vignaioli-showmen. Il tutto a pochi metri da uno dei luoghi simbolo del...
di Lorenzo Maria Alvaro
Fino ad oggi la quasi totalità dei 5 milioni di profughi prodotti dalla guerra in Afghanistan, ha trovato accoglienza appena fuori dai confini, soprattutto in Pakistan e Iran. Le proposte che il Tavolo Asilo e Immigrazione ha presentato con un...
di Redazione
Nella cornice dell’iniziativa europea New European Bauhaus, il Comitato Nazionale per l’Housing Sociale promuove un ciclo di 3 webinar il 21, 22 e 23 settembre, con l’obiettivo di avviare e coordinare una riflessione collettiva sul futuro dell’abitare in Italia. Confronto...
7 Settembre 2021
L'intervento del presidente delle Acli: «Non possiamo permetterci, in questo momento, l'errore di gettare il bambino con l'acqua sporca perché il Reddito di cittadinanza è uno strumento utile di contrasto alla povertà e non si può tornare indietro proprio ora....
di Emiliano Manfredonia
Il lavoro domestico cambia nazionalità. Oggi le nostre connazionali rappresentano il 24,3% del totale delle assistenti familiari che nel complesso sono aumentate - secondo i dati Inps - da 310 a 438mila. Nel Rapporto 2021 dell’Osservatorio Domina emerge come nelle...
Gianmario Gazzi: «L’elenco di cose da fare per migliorare il Reddito di Cittadinanza è lì fin da quando la misura è stata decisa, ma l’unico obiettivo oggi sembra quello di colpire una misura di Welfare di cui il Paese non...
Il 9 settembre alle ore 11 il lancio in contemporanea da Milano, Parma e Bari del progetto “HUB4ALL - Sviluppo corresponsabile a sostegno della popolazione vulnerabile in Italia” di cui l’ong AVSI è capofila. Presenti all’evento Anna Scavuzzo vicesindaco di...
Promosso da Ashoka Italia, Calciosociale e Global Shapers Roma, in occasione delle elezioni comunali capitoline, vuole che «le amministrazioni riconoscano non solo il valore sociale prodotto dalle organizzazioni, ma il valore economico che c’è dietro un percorso di reinserimento di...
di Federico Mento
6 Settembre 2021
Tre tutori volontari su quattro sono donne e in tutta Italia ce n'è solo uno che ha meno di 24 anni. È la fotografia è scattata al 31 dicembre 2020 ed è contenuta nel terzo Rapporto di monitoraggio sul sistema...
di Sara De Carli
3 Settembre 2021
Il ministro Patrizio Bianchi ha presentato il percorso, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu, che punta a guidare i giova
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive