Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Luglio 2021
Welfare
La recensione a cura di Flaviano Zandonai dell'ultimo libro di Walter Siti, “Contro l’impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura” (Rizzoli), in cui l'autore «problematizza il legame sempre più stretto che si tende a stabilire tra l’esposizione a iniziative in senso...
di Flaviano Zandonai
Parte da una masseria pugliese sequestrata alla criminalità organizzata l’evoluzione del Gruppo Umana Solidarietà che, attraverso il recupero di territori impoveriti, di comunità fragili e di mestieri che nessuno vuole più imparare, lancia la sua azione innovativa in direzione ostinata...
di Clelia Arduini
22 Luglio 2021
“Dati sconfortanti” secondo la campagna Ero straniero quelli forniti dalla ministra Lamorgese che ha riposto oggi pomeriggio a un’interrogazione in Senato. Su oltre 200mila domande di emersione presentate nel 2020 quelle lavorate dalle prefetture sono poco più di 51mila. Critiche...
di Redazione
ActionAid lancia la campagna #DirittiInGiacenza che porta davanti a Montecitorio una protesta con decine di scatole vuote, simbolo dei diritti negati a chi è senza iscrizione anagrafica, per denunciare che troppo spesso nel nostro Paese l’esclusione dalla residenza è discrezionale...
Oggi alla sfida dell’inclusione e dell’emancipazione di Taivé se ne aggiunge un’altra: il pareggio di bilancio. Così è nata la partenership con Vesti Solidale, una cooperativa di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, che permetterà non solo una distribuzione maggiore dei...
di Giovanni Gut
21 Luglio 2021
La Commissione Adozioni Internazionali pubblica le statistiche relative ai primi sei mesi dell'anno. Nello stesso periodo del 2020 le adozioni concluse furono 220
Nasce il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”. Visione unitaria, care multidimensionale, innovazione delle risposte, filiera: solo così la riforma sarà davvero sostanziale. Il punto di partenza, in ordine di tempo, non può che essere la domiciliarità: ma...
di Sara De Carli
19 Luglio 2021
È stata la rassicurazione del Ministro Orlando, durante il Congresso della Fish. Un rappresentante del movimento delle persone con disabilità verrà aggiunto nel Tavolo per la riforma della Non Autosufficienza. «Oggi a differenza di ieri la politica ha capito che...
17 Luglio 2021
Ha preso il via la realizzazione del progetto per la cura delle malattie neuromuscolari. Sarà la settima sede del Centri Clinici grazie a un’alleanza tra istituzioni, comunità scientifica e associazioni si realizza prioritariamente nel pieno rispetto della persona
16 Luglio 2021
Uno studio di Fondazione Ismu, realizzato insieme a Fami, su oltre 60 imprese che hanno integrato i lavoratori stranieri parla chiaro: le buone pratiche di inclusione degli stranieri in azienda si riflettono positivamente sugli altri dipendenti e spingono l’internazionalizzazione
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive