Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Giugno 2021
Welfare
Le ragazze Asperger hanno più probabilità dei ragazzi di essere diagnosticate erroneamente o di non esserlo affatto. Di loro si parla poco, e ancor meno le si studia. Agnese è una di queste: da quando è nata, sedici anni fa,...
di Sabina Pignataro
11 Giugno 2021
Tre amici hanno recuperato un complesso rurale del 1400, una piccola contrada in Valzurio, una laterale dell’alta val Seriana nelle Alpi Orobie Bergamasche e oggi allevano mucche Grigio Alpina, producono formaggio e organizzano pic nic. Con il sogno di diventare...
di Lorenzo Maria Alvaro
Il digitale ha portato alla nascita di figure come l’e-commerce manager, il digital market manager, il data analyst. Dopo la pandemia, ha preso piede anche il 3D virtual designer. E con l’attenzione alla sostenibilità, emerge il reseller
di Redazione
Al via oggi, venerdì 11 giugno, con una tavola rotonda il Festival delle Arti della Piccola Accademia di Cascina Biblioteca: un’occasione di incontro, sinergia, confronto e scoperta dell’altro. Questa settima edizione prevede una formula mista in presenza alla Fabbrica del...
10 Giugno 2021
L’artista italo-tedesca Diana Pacelli ha voluto confrontarsi con il tema negletto della delazione durante la Repubblica Sociale Italiana, con un cammino di 40 giorni dal Memoriale di Buchenwald al Campo di Fossoli nel Modenese quali luoghi simbolici di una cittadinanza...
di Laura Solieri
9 Giugno 2021
Il Gruppo CRC presenta il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in Italia": perché mappare la spesa pubblica per i minori è la precondizione per valutarne l'efficacia e l'impatto. Appuntamento lunedì...
di Sara De Carli
Le linee guida sull'autismo da poco aggiornate dall'ISS raccomandano l'utilizzo di farmaci antipsicotici in bambini e adolescenti. Carlo Hanau: «Sono troppi i casi di adulti che scontano effetti avversi dell’uso prolungato degli antipsicotici e psicofarmaci iniziati fin da bambini. Un...
8 Giugno 2021
«Se la parola Welfare fosse esotica ed attrattiva come la parola Welcome forse non sarebbe più percepito come un affare relegato alla povera gente, alle persone fragili, ma sarebbe un fattore attrattivo della società, un suo elemento di orgoglio e...
di Angelo Moretti
7 Giugno 2021
Al via la collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma. Online è a disposizione delle oltre 18mila farmacie di tutta Italia il vademecum con le indicazioni per rendere il proprio presidio accogliente per le persone con demenza. L’iniziativa si inserisce...
«Molto spesso si è intossicato il racconto del viaggio, perché deve sottostare alla grammatica di uno storytelling costruito a tavolino che molto spesso sottende logiche iperconsumistiche che hanno portato all’overtourism» scrive sul numero di VITA di maggio, Paolo Iabichino, direttore...
di Paolo Iabichino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive