Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Giugno 2021
Welfare
Personalmente non mi sono mai accodato alle pedisseque e pregiudiziali critiche al professor Renato Brunetta nemmeno al tempo della sua precedente esperienza ministeriale, oggetto di aspre critiche cui oppose altrettanta veemente determinazione. Che avesse tutte le ragioni o meno qui...
di Carlo Giacobini
Affrontare la sostenibilità del lavoro significa mettere sul tavolo le sfide più delicate che aziende e persone hanno davanti nel prossimo futuro: dalla formazione continua, alla flessibilità, alla digital trasformation. Ne abbiamo parlato con Francesco Baroni, country manager di GiGroup...
di Giuseppe Frangi
Se il virus ha contagiato tutti in modo trasversale, i suoi effetti sociali e educativi non sono stati altrettanto democratici. In particolare nella scuola, nonostante gli sforzi e a volte le magnifiche invenzioni di dirigenti, docenti, educatori. Un caso emblematico...
di Ada Boffa e Andrea Morniroli
4 Giugno 2021
Essere felici non è un dono del destino, ma un progetto concreto che chiunque può realizzare. Non esistono formule magiche, ma metodi. Sergio Sorgi e Francesca Bertè ci spiegano come essere persone felici in una società felice
di Redazione
3 Giugno 2021
Da Pistoia a Trento passando per il Molise, tre nuovi progetti concreti ai nastri di partenza per lavorare sulle conflittualità del territorio italiano sviluppando un network di giovani in continua crescita. È il network Rondine Cittadella della Pace basato sulla...
Dopo una grave trombosi che le rendeva faticoso e doloroso anche solo muoversi, Marika Ciaccia ha trasformato il trekking e le passeggiate all’aria aperto nella sua cura costante e in una passione. Che ora sono anche un lavoro per lei.
di Luca Cereda
31 Maggio 2021
«Non c'è proprio niente di figo nella sigaretta»: così Gianmarco Tamberi, campione mondiale di salto in alto, si rivolge ai più giovani nella campagna di AIRC per la prevenzione del tumore al polmone. In Italia fra i 13 e i...
30 Maggio 2021
Che il PNRR fosse un po’ deboluccio sul fronte dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità abbiamo già avuto modo di annotarlo non senza rammarico accompagnato da considerazioni non certo entusiastiche sulle più generali politiche attive, sull’inefficace intervento sui servizi, sulle...
29 Maggio 2021
«Spostare il focus su un’idea di comunità allargata, mettendo al centro la comunità locale. Un drastico cambio dal “visitare” al “sentirsi parte” di un abitare», scrive sul numero di VITA di maggio, Emmanuele Curti, archeologo e manager culturale, ragionando sulla...
di Emmanuele Curti
28 Maggio 2021
Il videogioco è tra i media più diffusi, ma anche tra i meno compresi. E con la pandemia sono esplose le vendite. Cosa ci dice questo fenomeno? Dialogo con Riccardo Fassone, curatore del volume "Il videogioco in Italia"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive