Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Maggio 2001
Welfare
Un libro sul rapporto fra il fare impresa e le violazione dei diritti umani (ed.ECP Firenze). Lo presenta Daniele Scaglione (Amnesty)
di Giampaolo Cerri
È stata presentata ieri dal ministero della Sanità. Le strutture sono in totale 661, di cui ben il 25% private non profit
di Gabriella Meroni
Un progetto di solidarietà della cittadina dell'hinterland milanese per far nascere due farmacie municipali nella regione del subcomandante Marcos
Gruppo di ricerca nippo-americano ha scoperto in un topo un enzima in grado di scomporre la proteina che sviluppa la grave patologia
Parole importanti in vista del G8. L'opinione di De Fraia
di Riccardo Bonacina
La ministra della Solidarietà annuncia una legislatura di impegno a difesa delle "sue" leggi. «Quelle su immigrazione e assistenza sono le migliori possibili»
Com'è riuscita Amnesty International a diventare un'interlocutrice ascoltata e temuta da tutti i potenti? Pierre Sané spiega i segreti della sua forza.
di Redazione
Un'organizzazione complessa, studiata alla perfezione per stanare tutte le violazioni della libertà. Per questo ci sono 6000 gruppi attivi in ben 162 paesi
Cronistoria dei 40 anni di Amnesty International
Compie sessant'anni il più amato cantautore della nostra epoca. Con le sue canzoni ha raccontato una stagione della storia collettiva, commovendo e indignando milioni di ascoltatori
di Walter Gatti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive