Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Giugno 2000
Welfare
I tossicodipendenti del 2000 sono bellie puliti, lavorano, non si bucano. Ma sono anche molto più difficili da aiutare di prima. Per questo le comunità di recupero stanno cambiando. Tre esperienze
di Gabriella Meroni
Riccardo C. Gatti, dirigente del Servizio tossico-alcoldipendenze della Asl Città di Milano ha creato un sito completo per saperne di più sulla droga e sulla prevenzione
di Redazione
"Le carceri scoppiano", dice Caselli. Ma l'esplosione ha numeri precisi: 7 mila malati psichici, 9.500 casi di epatite, 252 di tubercolosi, 250 morti di cui 59 suicidi e 100 deceduti in ospedale
di Cristina Giudici
Davanti al giustizialismo di certi magistrati, il fondatore del Cnca invita alla clemenza. E rilancia: «Dopo il carcere offriremo vera integrazione»
di Vinicio Albanesi
Il sovraffollamento delle carceri è una realtà quotidiana
20 Giugno 2000
nel giorno dello sciopero nazionale proclamato dall'Anm, il ministro leghista mira ad abbassare i tono della polemica
16 Giugno 2000
Il commento di Riccardo Bonacina
di Riccardo Bonacina
9 Giugno 2000
Affari Sociali: Montecitorio ha detto sì alla realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
di Antonietta Nembri
Pubblicato il "decalogo" dei diritti dei cittadini europei
Da An a Rifondazione molti consensi alla proposta di Pisapia su amnistia e indulto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive