Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Maggio 2021
Welfare
L'intervento del presidente della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche: «Negli ultimi cinque anni i minori in carico al servizio sanitario per problemi di dipendenza sono raddoppiati e il Covid ha acuito la tendenza. Occorre reagire : ecco 4 iniziative da prendere...
di Luciano Squillaci
Il Gruppo è una delle migliori aziende italiane dove lavorare. A dirlo il 16esimo posto nella categoria aziende medie (150-499 dipendenti) raggiunto dalla prima Compagnia assicurativa italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit. La classifica è stata stilata da...
di Redazione
La sociologa interviene sul dibattito sulle residenze sanitarie assistenziali. «Chi porta avanti queste posizioni e auspica di lasciare questi anziani al domicilio non tiene conto del fatto che la stragrande maggioranza di chi sta nelle strutture è gravemente se non...
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Maggio 2021
Serve una nuova cultura del rapporto tra generazioni: non più anziani, ma anziani e giovani assieme. Una strategia di lungo periodo che rovesci la nostra concezione della "vecchiaia" e del suo rapporto con le generazioni
di Angelo Palmieri
1 Maggio 2021
Secondo gli ultimi dati Istat, in un anno di pandemia (febbraio 2020 - febbraio 2021), gli occupati totali sono diminuiti del 4.1% (941mila unità, per due quinti donne), i disoccupati sono aumentati dello 0.9% (sono ora più di 2 milioni...
di Giorgio Ardeni
La perdita di senso che si accompagna alla condizione di non lavoro (ma anche a quella di lavoro sottopagato, sfruttato, alienato) è uno degli argomenti più censurati del nostro tempo. Se è vero che dobbiamo "tentare l'Esodo" dalla società del...
di Pietro Piro
30 Aprile 2021
«Non è solo un annuncio ma un impegno su cui stiamo lavorando, per dare coordinamento e integrazione a questa rete strutturale che deve sempre più diventare il volto della scelta adulta nei confronti dei giovani», ha detto la ministra Elena...
di Sara De Carli
Nel 1992 l'Aipd ha inserito la prima persona con sindrome di Down in un luogo di lavoro. Oggi gli occupati a tempo indeterminato della rete dell’Associazione italiana persone Down sono 175. Alcuni di loro sono ritratti nelle figurine dell'album dei...
«Il Covid-19 si è aggiunto alle tante problematiche di sfruttamento lavorativo e di precarietà abitativa, che i lavoratori stranieri irregolari hanno ogni giorno», a denunciare la situazione è Intersos, l’organizzazione umanitaria che porta avanti un progetto socio-sanitario nei ghetti della...
Sono 5 le coppie italiane che in questo momento si trovano in India per adottare. Le persone positive al Covid, in queste cinque famiglie appena formatesi, sono tre. Tre famiglie hanno già prenotato il volo per rientrare, le due in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive