Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Maggio 2021
Welfare
Inaugurato dall’arcivescovo di Milano Mario Delpini il minimarket è un nuovo tassello dello Spazio “InOltre”, un ex capannone industriale trasformato in un centro di servizi sociali e culturali che nasce grazie alla collaborazione di realtà come Fondazione InOltre, Fondazione Bracco,...
di Antonietta Nembri
7 Maggio 2021
La scrittrice e imprenditrice canadese ci porta alla scoperta dei multipotenziali, ossia quelle persone che hanno interessi, passioni e vocazioni differenti. Come riconoscerle? Quali sono i loro punti di forza e le maggiori sfide che devono affrontare?
di Redazione
6 Maggio 2021
«Riaprire è più che un desiderio legittimo, è una necessità. Non è pensabile che ancora si tengano gli anziani dentro e i familiari fuori: non è più umano e non è nemmeno sostenibile per gli enti gestori», dice Fabrizio Giunco,...
di Sara De Carli
La presidente di LegacoopSociali interviene sul dibattito delle residenze sanitarie assistenziali. «Dobbiamo mettere a disposizione degli anziani un sistema integrato dell'offerta che al momento in Italia non esiste. La strada che si sta intraprendendo porta un grande rischio: aggravare gli...
di Lorenzo Maria Alvaro
5 Maggio 2021
Ci sono sensazioni che non possono essere espresse in modo più compiuto ed efficace che con un “Embé?”. In ispecie quando vengono ventilate fantasmagoriche innovazioni cui – ad essere malfidenti – si crede punto o poco già al momento del...
di Carlo Giacobini
Riaprire ai parenti è un dovere e una gioia. Ma non è vero che siccome tutti gli ospiti delle RSA sono vaccinati, non ci sono più problemi: serve fare un sierologico a tutti, per verificare la risposta immunitaria. Luca Degani...
4 Maggio 2021
L'intervento del presidente della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche: «Negli ultimi cinque anni i minori in carico al servizio sanitario per problemi di dipendenza sono raddoppiati e il Covid ha acuito la tendenza. Occorre reagire : ecco 4 iniziative da prendere...
di Luciano Squillaci
Il Gruppo è una delle migliori aziende italiane dove lavorare. A dirlo il 16esimo posto nella categoria aziende medie (150-499 dipendenti) raggiunto dalla prima Compagnia assicurativa italiana ad acquisire la qualifica di società Benefit. La classifica è stata stilata da...
La sociologa interviene sul dibattito sulle residenze sanitarie assistenziali. «Chi porta avanti queste posizioni e auspica di lasciare questi anziani al domicilio non tiene conto del fatto che la stragrande maggioranza di chi sta nelle strutture è gravemente se non...
3 Maggio 2021
Serve una nuova cultura del rapporto tra generazioni: non più anziani, ma anziani e giovani assieme. Una strategia di lungo periodo che rovesci la nostra concezione della "vecchiaia" e del suo rapporto con le generazioni
di Angelo Palmieri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive