Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Febbraio 1999
Welfare
Corte di Cassazione:in una recente sentenza la suprema corte ha stabilito che chi fa chemioterapia può chiedere l'indennità di accompagnamento.
di Redazione
Una ogni tre:su tre coppie che fanno richiesta di accogliere un piccolo dai paesi poveri.Così,mentre in Francia la media delle adozioni autorizzate è di900 al mese,l'Italia è ferma a 200.
12 Febbraio 1999
Assistenza sanitaria in gestione alle regioni,incentivi per imprese e cooperative che assumono detenuti,un nuovo regolamento e rivoluzione dell'amministrazione penitenziaria.
di Gabriella Meroni
Un detenuto costa ogni giorno più di 200 mila lire,ma le condizioni di vita sono da penitenziario turco. Dove direttori e agenti dettano legge e la pena si trasforma in una vendetta dello Stato.
di Cristina Giudici
Perché a Madrid i trapianti sono il doppio della media Europa? Ad Amsterdam è davvero così facile praticare l'eutanasia?
Senato:assegnato,in sede referente, alla Commissione Giustizia il disegno dilegge (n.3701)presentato dal senatore Luigi Peruzzotti della Lega Nord.
Recupero sociale dei giovani etenuti dando loro una professionalità traverso dei laboratori
di Valentina Cipr
5 Febbraio 1999
Abolizione dell'ergastolo,diritto allaffettività,scarcerazione deimalati di Aids e delle mamme recluse...
Domenico Nucci aveva cambiato il carcere degli ergastolani. Ma ha denunciato lo scandalo degli appalti per le mense, e gliel'hanno fatta pagare. "Al governo? Fanno solo teatrini"
In due anni duemila giovani disoccupati hanno realizzato il sogno della loro vita:mettersi in proprio e inventarsi un impiego.
di Mariateresa Marino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive