Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
26 Febbraio 1999
Welfare
Al rione Sanità,dove regnano la camorra e il degrado,i volontari di Avsi creano un Centro per i ragazzi di strada.E adesso il quartiere li preferisce alle assistenti sociali del Comune...
di Paolo Giovannelli
Sanità,previdenza,servizi sociali:queste le nuove frontiere in cui Legacoop vuole essere protagonista.E dopo aver già creato nuove aziende e postidi lavoro chiama lo Stato al confronto.
di Francesco Maggio
Fondata dieci anni fa, oggi dà lavoro stabile a trenta extracomunitari.E offre una ricca gamma di servizi:da quelli tecnico linguistici al giardinaggio. E in futuro...
19 Febbraio 1999
Corte di Cassazione:in una recente sentenza la suprema corte ha stabilito che chi fa chemioterapia può chiedere l'indennità di accompagnamento.
di Redazione
Una ogni tre:su tre coppie che fanno richiesta di accogliere un piccolo dai paesi poveri.Così,mentre in Francia la media delle adozioni autorizzate è di900 al mese,l'Italia è ferma a 200.
Jingsheng ha 49 anni,18 dei qualipassati nei gulag cinesi e ai lavori forzati. Liberato una prima volta nel93,viene riarrestato.
di Paul Ricard
Caso emblematico delle difficoltà che incontra la vittima per far valere i propri diritti.
Dopo il via libera al rito monocratico, sono diversi i provvedimenti che attendono l'approvazione del Parlamento. punti della riforma
12 Febbraio 1999
Senato:assegnato,in sede referente, alla Commissione Giustizia il disegno dilegge (n.3701)presentato dal senatore Luigi Peruzzotti della Lega Nord.
Recupero sociale dei giovani etenuti dando loro una professionalità traverso dei laboratori
di Valentina Cipr
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive