Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Novembre 1998
Welfare
La stampa può condizionare o cambiare i destini di un conflitto. E le notizie manipolate sono a volte più pericolose delle bombe. Ma cè anche chi,in nome del colpo esclusivo,mette a rischio vite
di Paolo Giovannelli
Libertà,magia,disagio,amori impossibili e le ferree regole carcerarie si mescolano nelle pièces recitate da detenuti-attori di tutta Europa.
di Cristina Giudici
30 Ottobre 1998
Il neo consigliere della ministra Livia Turco condanna senza appello i trafficanti di uomini disperati: «Vanno incriminati per il reato di strage».
Pubblico e privato in gara per garantire a chi non è autosufficiente il diritto allassistenza. Così, lOspedale Niguarda apre una nuova divisione di geriatria e un laboratorio di ricerca.
di Carlotta Jesi
Cosa fa l'associazione sos carcere e giustizia
di Antonietta Nembri
E' operativa la Convenzione Europol che sancisce la cooperazione della polizia europea in alcuni settori,come lotta al terrorismo,alla droga....
di Monica Salvatore
Sui diversi costi dei certificati d'identità nelle varie regioni
di Redazione
Ecco concludersi l'antologia di lettere ricevute da Adriano Sofri,detenuto a Pisa,da diverse carceri d'Italia
23 Ottobre 1998
Anche negli Usa il pensiero delleconomista indiano è sempre più influente.Tanto che gli si riconosce un impegno non solo teoretico ma pure pratico. E nelle università si comincia studiare la povertà
di Andrea Fiano
Libro di Amartya Sen, Laterza, 1997, lire 9.000
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive