Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Dicembre 1998
Welfare
È giusto che persone ormai reinserite nella società debbano scontare residui di pena? Parlamentari, ministri, associazioni e operatori di comunità dicono no.
di Redazione
È allesame della Commissione Affari costituzionali del Senato il disegno di legge che prevede un contributo di dieci miliardi annui fino al 2000
Il difensore civico sulla tassa sui passi carrai e sulla concessione ai portatori di handicap
La Dichiarazione universale dei diritti delluomo proclamata dallOnu è ancora in gran parte inapplicata. A partire dallItalia
Anna Cataldi, neo ambasciatrice Onu, ha preparato un libro su quei trenta articoli. Per ridare speranza a milioni di bambini cui è negato persino il diritto alla vita
di Anna Cataldi
La Farnesina cambia strada e cerca il sostegno delle organizzazioni non governative per mettere a punto il programma di interventi umanitari nei Balcani
di Paolo Giovannelli
27 Novembre 1998
Un servizio rivolto soprattutto ai genitori di bambini affetti da queste patologie gravi. Con gli indirizzi dei centri e degli ospedali specializzati sparsi nel mondo
Più di duecento utenti avviati al lavoro da quando le attività della cooperativa sono entrate a regime.
di Mariano Campo
Come invecchiare restando attivi. Gli anziani, in vista del 1999,definito il loro anno europeo, chiedono una strategia a livello comunitario
di Monica Salvatore
Il difensore civico sul caso della discriminazione in Italia di un cittadino europeo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive