Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Aprile 2021
Welfare
Sono i risultati della ricerca "Riabitare l’Italia" che stravolgono una narrazione che vede i giovani spingere per andar via. Quelli che restano - o tornano, come la storia che vi raccontiamo - sono spesso laureati, lavorano e sono attenti alla...
di Luca Cereda
11 Aprile 2021
Sono le prime vaccinazioni partite, accanto a quelle degli operatori sanitari. Eppure ancora a sabato l'8,75% della popolazione anziana che vive in RSA non aveva ricevuto la prima dose di vaccino, con punte sopra al 30% a Bolzano e in...
di Sara De Carli
9 Aprile 2021
La divulgatrice d’arte digitale Elisabetta Roncati ci aiuta a capire come si sta evolvendo il settore e in che modo i social e la Rete possono essere un prezioso veicolo di diffusione della cultura
di Redazione
8 Aprile 2021
È passato ormai un mese da quando è stata riconosciuta priorità nella campagna vaccinale per tutte le persone con disabilità grave - non solo per quelle con determinate patologie - e per i loro familiari conviventi e caregiver. Ma ancora...
A iatta prisciarola altri non è che la gatta frettolosa. Ma, anche se il siculo “prisciarola” suona meglio che l’italico “frettolosa”, l’effetto, quando non si rispettano i tempi e i passi giusti, è inesorabilmente quello di sgravare incolpevoli micetti orbati...
di Carlo Giacobini
6 Aprile 2021
L’auspicio è che la ministra sappia cogliere nella sua azione di governo il valore del significativo patrimonio delle nostre comunità e dei centri terapeutici, che al di là degli svariati approcci e metodologie di cura rappresentano un plusvalore da adeguatamente...
di Angelo Palmieri
3 Aprile 2021
Luciano Squillaci, Presidente Fict: “Finalmente è stata assegnata la delega dopo anni di vuoto, bene che sia stata data a un Ministero che si occupa anche delle politiche giovanili. Lo prendiamo come un segnale di attenzione per il mondo delle...
1 Aprile 2021
In tempi di crisi sono molte le idee di giovani imprenditori per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, soprattutto delle fasce più fragili della popolazione. Eccone alcune fra le più innovative
«Vogliamo ricordare l’importanza di promuovere un modello di intervento capace di favorire la partecipazione di tutte le reti, formali e informali, che ruotano attorno alla persona» sottolinea la presidente Maria Grazia Campese. Tra le sperimentazioni più innovative avviate dalla cooperativa...
31 Marzo 2021
Il 30 marzo 1971, con la legge 118, prendeva il via l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Dario Ianes: «Rileggendo la legge oggi si ha una sensazione doppia: siamo andarti avanti e insieme è chiaro che ci portiamo ancora dentro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive