Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Aprile 1998
Welfare
Lettera di Flavio Cruciatti della Fondazione Floriani con alcune precisazioni sulla questione delle cure palliative ai malati terminali
di Redazione
Editoriale di R.Bonacina sull' Unione Europea, che critica il suo carattere esclusivamente economico e per nulla vigile nei confronti delle violazioni dei diritti umani
di Riccardo Bonacina
Pene alternative, sospensione della condanna fino a sei anni per chi è in terapia, nuovi reparti di custodia attenuata. E più servizi di assistenza sociale affidati al volontariato. Ecco la ricetta de
di Cristina Giudici
Carta d'identità dell' Ant - Associazione Nazionale Tumori, che si occupa di fornire assistenza domiciliare ai malati di cancro
Carta D' identità di "La Centralina", un associazione che si occupa di rispondere ai bisogni emergenti dettati dall' emarginazione e dalla tossicodipendenza
27 Marzo 1998
La testimonianza del "filo d'argento", volontari che aiutano gli anziani
Una lettera di un volontario dell' associazione "vita nuova" che opera nel carcere di Tolmezzo, in provincia di Udine
Oncologi come Santi e Veronesi incontrano il ministro Flick e il direttore degli istituti di pena Margara. Per discutere di malattie e di prevenzione nelle prigioni
L' ATSM é un associazione che si occupa della riabilitazione globale dei malati di sclerosi multipla e di malattie simili
La commissione Europea realizza un glossario intitolato "100 parole parità", per promuovere l'uguaglianza tra uomini e donne e contrastare le discriminazioni
di Monica Salvatore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive