Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Marzo 1998
Welfare
La commissione Europea realizza un glossario intitolato "100 parole parità", per promuovere l'uguaglianza tra uomini e donne e contrastare le discriminazioni
di Monica Salvatore
Comune : Vicenza Difensore civico: Gianni Cristofari Settore: Abusivismo Caso: Legittimità delle procedure
di Redazione
La testimonianza del "filo d'argento", volontari che aiutano gli anziani
20 Marzo 1998
Nelle nostre città il vero Servizio sanitario nazionale per i malati costretti in casa è gestito dalle associazioni. Lasciate sole a rispondere ai bisogni dei pazienti nel 40 per cento dei casi. Dalle
Diminuisce la degenza in ospedale, aumenta la richiesta di servizi sanitari e specialistici. Che interessano più di nove milioni di americani. Un grande business per le società private che offrono ass
di Sergio Lucchetti
I progetti, che riceveranno i fondi di fiducia europei, sono il frutto di un accordo tra settore pubblico, privato e non profit. Che saranno i protagonisti di uno sviluppo deciso sul territorio
di Mariano Campo
Regione: Emilia Romagna Difensore civico: Ernesto Tilocca Settore: Pubblica amministrazione Caso: Mancato pagamento da parte della Stato di un credito
L' ultimo editoriale di "liberarsi", giornale scritto dai detenuti del carcere di Sollicianino, in provincia di Firenze
di Cristina Giudici
Editoriale di R. Bonacina sul problema della disoccupazione
di Riccardo Bonacina
LItalia è lultimo Paese dEuropa per lassistenza sanitaria a domicilio. Eppure le leggi ci sarebbero, e anche i soldi. Per creare équipe di medici in grado di curare i malati a casa propria. Ma n
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive