Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Febbraio 2021
Welfare
La Pontificia Accademia per la Vita, presieduta da mons Vincenzo Paglia, ha presentato oggi un poderoso documento che indica la necessità di ripensare il modello di cura e assistenza degli anziani più fragili. Il domicilio diventa centrale. Non si tratta...
di Redazione
Sono stati seimila i partecipanti all'edizione online della kermesse 2021 promossa da Fondazione Triulza
Nei mondi reali, non in quelli oniricamente vagheggiati dalle convenzioni internazionali, poche situazioni, anche se non andiamo di fretta, fanno salire il sangue alle testa come la lentezza degli altri. Non neghiamolo. Il conducente a 30 miglia all’ora a filo...
di Carlo Giacobini
8 Febbraio 2021
La pandemia ha aumentato il numero delle persone che sono costrette a scegliere se mangiare o curarsi. Dal 9 al 15 febbraio in occasione della Giornata della raccolta del farmaco in 5mila farmacie i cittadini sono invitati ad acquistare e...
di Antonietta Nembri
«Chiediamo al Governo che nascerà di radicare la propria azione nelle questioni sociali emergenti e di aprire un confronto per individuare le priorità necessarie a contrastare la crescente povertà assoluta in tutte le sue componenti», dichiara l'Alleanza contro la Povertà,...
5 Febbraio 2021
La videointervista al politico e ambientalista, presidente di Symbola. «I dilettanti giocano per piacere quando fa bel tempo, i professionisti giocano per vincere quando infuria la tempesta. Adesso sta infuriando la tempesta e non possiamo permetterci di perdere questa sfida»
4 Febbraio 2021
Che la scuola da tempo non riesca più a fare da ascensore sociale, è noto. Che la condizione di partenza pesi negli apprendimenti e nel successo/insuccesso formativo pure. Ora però un report nazionale sull'adolescenza dà i numeri esatti della situazione,...
di Sara De Carli
Da novembre sette bambini sono stati trattati con la innovativa terapia genica per la SMA1. L'Aifa però ha limitato l'accesso al farmaco solo per i bambini fino a 6 mesi. «Chiediamo ad Aifa di ampliare i criteri, in linea con...
3 Febbraio 2021
WeWorld: “La ShePoverty, la nuova povertà che coinvolge soprattutto il sesso femminile, è l’ennesima ingiustizia nei confronti delle donne. L'occupazione femminile deve diventare una priorità politica”
Nel PNRR non si vede un progetto organico per la non autosufficienza, come se il futuro del Paese potesse prescindere dalla demografia. Il Network Non Autosufficienza lancia una proposta: «Partiamo dal disegno della riforma. II PNRR al contrario stanzia risorse...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive