Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Gennaio 2021
Welfare
Secondo il Coordinamento nel testo sono presenti «troppe criticità, la voce delle famiglie e delle associazioni è rimasta inascoltata». Davanti al Decreto definito “un allarmante passo indietro”, la presidente Antonella Falugiani annuncia: «Non escludiamo nessuno strumento come interrogazioni parlamentari, azioni...
di Redazione
24 Gennaio 2021
Il 2021, con il Recovery Plan sullo sfondo, con tanti “ristori” previsti, con 220 miliardi sul piatto, lascia qualcosa anche per le persone più fragili e per le loro famiglie. I sostegni alle persone e alle famiglie sono sempre traballanti...
di Carlo Giacobini
22 Gennaio 2021
Non ci sono solo cuochi, gestori e camerieri. Ma anche fornitori, addetti alle pulizie, fioristi, social media manager e fotografi. Un intero comparto che soffre le chiusure e dovrà reinventarsi
«Sulle decisioni che li riguardano, finora i ragazzi non sono stati ascoltati. Adesso hanno alzato la voce e vanno presi nella giusta considerazione»: così Carla Garlatti, neo titolare dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza
Solo il 34% delle famiglie lombarde è raggiunto dalla banda larga ultraveloce e anche a Milano solo il 31% delle scuole hanno tutte le aule coperte da wifi. Con oltre 1,6 milioni di minori, la Lombardia è la regione italiana...
A supporto degli anziani nel capoluogo lombardo scendono in campo con Fondazione Cesvi psicologi esperti nella gestione del trauma del centro clinico CTIF – Cura e Terapia per l’Infanzia e la Famiglia di Spazio Aperto Servizi. Per combattere l'isolamento dovuto...
Una forte partnership tra pubblico, privato e terzo settore per dare nuovi spazi più ampi e accoglienti al progetto CivicoZero di Save the Children, che ha già raggiunto con percorsi di inclusione e integrazione, più della metà dei 1.800 minori...
21 Gennaio 2021
Il docufilm di Netflix si presta a una riflessione più generale, che trascende dalla ricostruzione dei fatti. Dal racconto si possono estrapolare quattro archetipi: il giudice istruttore, che esprime il potere giudiziario; il responsabile del Sert che rappresenta la pubblica...
di Luca Gori
20 Gennaio 2021
È il percorso ideato da Fondazione Triulza per sostenere cooperative e start-up sociali che verrà presentato, attraverso due contest e a tanti altri progetti al Social Innovation Campus 2021. A sostenere il progetto con un investimento di 70mila euro la...
di Lorenzo Maria Alvaro
I ragazzi disabili che lavorano nell’azienda di vending della Chicco Cotto, che cura l’approvvigionamento delle macchinette automatiche di quaranta negozi in tutta Italia, «non solo sanno fare questo lavoro, ma sono i più bravi a farlo», sottolinea Don Andrea Bonsignori
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive