Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Gennaio 2021
Welfare
Il peso della pandemia e del lockdown si è abbattuto in grande misura sulle spalle delle donne lavoratrici. Sarà così anche l'anno prossimo? Non per tutte e non per forza. Ci sono ambiti dove proprio l'occupazione al femminile ha in...
di Redazione
Il percorso per la nuova opera pubblica dedicata all'arredamento urbano della piazza centrale della città emiliana, iniziato nel 2008, è un caso di successo che dimostra l'importanza di partecipazione e dialogo. Il racconto della curatrice Anna Detheridge
di Anna Detheridge
Il Covid ha reso impellente uno sforzo in più per contribuire a ricostruire la fiducia verso la scienza e verso l’impatto positivo che questa ha sulla vita di tutti. Il Terzo settore ha un ruolo cruciale in questo per via...
di Marco Simoni
7 Gennaio 2021
Questa misura straordinaria istituita in occasione del primo lockdown di marzo scorso dall’arcivescovo Delpini e dal sindaco di Milano Sala per aiutare chi è rimasto senza lavoro per le limitazioni anti-Covid ha erogato 3.850.900 euro. Il 51% di chi è...
di Antonietta Nembri
Era nell’aria: quando si entra per davvero e diffusamente nelle RSA alcuni bubboni che riguardano molti dei loro ospiti non possono che scoppiare. O apparire nella loro pulsante evidenza incistata in quei contesti. Al Governo, per una volta, va l’apprezzamento...
di Carlo Giacobini
Grazie all'accordo collettivo siglato dal 1° febbraio 2021 i circa 1.000 dipendenti delle sedi potranno accedere - su base volontaria - alla sperimentazione che consolida l’impegno della cooperativa sul fronte del lavoro agile
6 Gennaio 2021
Una scelta non solo iniqua ma miope, anche in chiave di futura crescita economica quella del Governo e del presidente del Consiglio. Si perde una grandissima opportunità, quella di passare da un welfare prevalentemente riparativo e assistenziale a un sistema...
di Lisa Noja
4 Gennaio 2021
In occasione della Giornata mondiale dell'alfabeto Braille, che quest’anno ricorre nel pieno di una gravissima pandemia, l'Uici denuncia come le persone con disabilità visiva sono tra le più esposte al contagio. Da qui la necessità in fase di programmazione vaccinale...
Il testo prevede "un contributo economico mensile di massimo 500 euro, per gli anni 2021, 2022 e 2023, alle madri disoccupate o monoreddito che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico aventi una disabilità superiore al 60%"....
3 Gennaio 2021
Il docufilm in fondo è un grande one man show. Muccioli basta a se stesso. Basta mettere in fila quello che già si sa di lui e dare in pasto al pubblico l’opzione scontata di “salvatore di anime perdute” versus...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive