Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Dicembre 2020
Welfare
R.A.F.F.A.E.L. prevede la sperimentazione di alcuni servizi per la conciliazione che verranno garantiti a titolo gratuito alle cittadine/i cittadini di tutto il territorio provinciale, da due cooperative sociali selezionate dalla Provincia di Viterbo: Cooperativa Gli Aquiloni e Cooperativa Gea. Ecco...
di Redazione
La riflessione del direttore generale di Acri su quello che può essere definito "un esempio concreto dell’efficacia della cooperazione tra pubblico e privato, quando detta cooperazione è basata su un fondamento solido di fiducia reciproca, di valorizzazione delle competenze e...
di Giorgio Righetti
Dopo il raddoppio della povertà della primavera scorsa, in due mesi più di 3.000 impoveriti nella diocesi di Milano. Sono aumentate del 45% le persone che sono ricorse ai market solidali
11 Dicembre 2020
La Confartigianato lombarda ha rilevato che ben il 77% di imprese ha già investito o ha intenzione di investire nell’innovazione digitale. Un passaggio obbligato dopo l’emergenza sanitaria, che fa parte di questo mondo ormai sin dalla formazione
Non solo giornali, ma anche prodotti alimentari, parafarmacia e tanto altro nei chioschi recuperati e riportati a nuova vita dal Gruppo MilanoCard. La prima ha aperto i battenti in via Bocconi, a gennaio ne arriveranno altre tre. Saranno gestite dalle...
di Antonietta Nembri
10 Dicembre 2020
Oltre trentamila persone non riescono ad acquistare medicinali. A causa della pandemia, almeno 173mila poveri non sono riusciti a chiedere aiuto a un ente di assistenza. Le cifre dell'VIII Rapporto sulla Povertà Sanitaria del Banco Farmaceutico
9 Dicembre 2020
A ispirare Daniela Romano e Antonella Ingrosso, operatrici della comunità Balbis della Cooperativa Il faro di Brindisi, la storia di una madre, vittima di violenza e dei suoi figli. L'idea: trasformare il camper in uno strumento educativo «Vorremmo diventasse anche...
di Marilù Ardillo
La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie
di Annalisa Gramigna
7 Dicembre 2020
Le persone sono state ospitate in strutture della diocesi di Milano. Si tratta di reclusi che possono scontare gli ultimi 24 mesi all’esterno ma non hanno un domicilio. Così si riduce il sovraffollamento e si rende rieducativa la pena, anche...
di Luca Cereda
5 Dicembre 2020
La "Tenda di San Camillo" era stata fondata proprio da Padre Leonardo Grasso nella piccola frazione di Guardia Mangano, nel Catanese. La comunità accoglieva tossicodipendenti e malati di Aids. Durante la notte è stata incendiata, si presume da un uomo...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive