Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Novembre 2020
Welfare
"In Loco" è uno spazio di ricerca diffuso senza pareti o cancelli, che racconta il territorio romagnolo, da Imola a Cattolica, attraversando con sette itinerari i suoi luoghi dimenticati. «Grazie alla app dedicata, sono possibii esperienze ancora più immersive e...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'attenzione sulla piaga della violenza contro le donne non si ferma e approfondisce le varie forme di violenza subite dalle donne disabili «un grande problema che è sempre esistito, ma si è acutizzato ulteriormente nel periodo Covid a causa della...
di Redazione
25 Novembre 2020
In Italia ci sono più posti letto nelle Rsa che in ospedale: 215.000 più 40mila per la riabilitazione in questi ultimi, contro 285mila più 40mila per le persone con disabilità nelle residenze. Un quadro che impone di cambiare prospettiva e...
di Angelo Palmieri
24 Novembre 2020
10 enti autorizzati uniti in una rete per interloquire con la CAI, la politica e le istituzioni, in una sorta di rappresentanza permanente di settore/categoria. Il portavoce lo hanno scelto fuori dagli enti fondatori: è Angelo Vernillo. Tra i primi...
A Milano dopo il lockdown la cooperativa Spazio Aperto Servizi ha preso in gestione una scuola. «È un'istituto per l’infanzia e primaria, si chiama Giò 23, ed è dedicato a Papa Giovanni XXIII», spiega la presdiente Maria Grazia Campese
di Diletta Grella
20 Novembre 2020
Originario di Benevento, è tra i 10 finalisti del prestigioso Global Teacher Prize. Non era mai successo che un italiano fosse selezionato tra più di 12mila candidature provenienti da oltre 140 Paesi
Fondazione Italia Sociale, Deloitte Private e Techsoup Italia, hanno lanciato la ricerca dal titolo “La domanda di innovazione del non profit”. Il questionario online fino al 7 dicembre ha l'obiettivo di identificare quale sia il grado di diffusione e le...
Casa della Carità diventa maggiorenne. Il suo presidente: «L'intuizione che ebbe Martini è straordinariamente attuale, dar vita a un laboratorio di umanità, capace di sviluppare ospitalità nel segno della gratuità»
19 Novembre 2020
Il diritto a poter decidere dove e con chi vivere, unita alla possibilità di accedere ai servizi nel rispetto del principio delle pari opportunità e alla disponibilità di ausili tecnici e di accesso all’assistenza personale sono i temi al centro...
Panthaku in città Campania e Pane Radio e Fantasia a L’Aquila stanno lavorando su quell’assenza di relazione che genera sfiducia nel futuro. Anche nella pandemia si stanno battendo strade inedite, realizzando ad esempio momenti formativi per studenti di pari livello...
di Marzia Masiello e Antonella Spadafora
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive