Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Novembre 2020
Welfare
Lunedì 30 novembre 2020, ore 15.30, evento on-line dalla pagina facebook di VITA non profit proposto dalla Rete Per un Nuovo Welfare, nata ad aprile 2020 e composta da oltre settanta soggetti nazionali
di Redazione
Nel suo libro “Economia e narrazioni. Come le storie diventano virali e guidano i grandi eventi economici”, l’economista e premio Nobel Robert Shiller mostra lo stretto nesso che c’è fra le storie, i comportamenti degli individui e l’economia
Il Ministero ha lanciato un ultimatum alla Regione affinché si attivi per investire i 500 milioni già trasferiti per realizzare progetti di dopo di noi e mai utilizzati. Pena la revoca degli stessi e l’assenza di ulteriori finanziamenti in futuro....
In Lombardia le organizzazioni di persone con disabilità e loro familiari hanno presentato un progetto di legge regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente. È una revisione completa del modello di welfare per le persone con disabilità, che...
di Sara De Carli
Un istant report realizzato da un gruppo di ricercatori sociali con rete fio.Psd e Caritas italiana ha indagato i cambiamenti e le ricadute sugli oltre 55mila senza dimora dal lockdown in avanti. Oltre 30 gli enti intervistati da Trieste a...
di Antonietta Nembri
26 Novembre 2020
Ciai e Cam hanno ideato un percorso di formazione per psicologi e assistenti sociali che operano nei vari servizi per minori, in cui le richieste di affidamento e adozione da parte di coppie dello stesso sesso sono sempre più numerose....
"In Loco" è uno spazio di ricerca diffuso senza pareti o cancelli, che racconta il territorio romagnolo, da Imola a Cattolica, attraversando con sette itinerari i suoi luoghi dimenticati. «Grazie alla app dedicata, sono possibii esperienze ancora più immersive e...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'attenzione sulla piaga della violenza contro le donne non si ferma e approfondisce le varie forme di violenza subite dalle donne disabili «un grande problema che è sempre esistito, ma si è acutizzato ulteriormente nel periodo Covid a causa della...
25 Novembre 2020
In Italia ci sono più posti letto nelle Rsa che in ospedale: 215.000 più 40mila per la riabilitazione in questi ultimi, contro 285mila più 40mila per le persone con disabilità nelle residenze. Un quadro che impone di cambiare prospettiva e...
di Angelo Palmieri
24 Novembre 2020
10 enti autorizzati uniti in una rete per interloquire con la CAI, la politica e le istituzioni, in una sorta di rappresentanza permanente di settore/categoria. Il portavoce lo hanno scelto fuori dagli enti fondatori: è Angelo Vernillo. Tra i primi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive