Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2020
Welfare
Dall'inizio dell'anno sono quarantasette, di cui nove nella sola Campania, le persone che si sono tolte la vita in carcere
di Redazione
Pubblicato il nuovo report Policy@work di Fondazione Lavoroperlapersona
21 Ottobre 2020
Nel 2019, grazie allo ius sanguinis, sono stati oltre 100mila i “nuovi italiani” nati o che vivono all’estero, contro le 127 mila acquisizioni di cittadinanza di migranti residenti da tempo nel nostro Paese e dei loro figli nati in Italia....
20 Ottobre 2020
Ieri l'OMS ha pubblicato la seconda edizione dell'ICF. È il "manuale" che ha cambiato lo sguardo sulla disabilità: da limite della persona a relazione tra la persona e l'ambiente. «La diagnosi può essere la medesima, ma il funzionamento è diversissimo....
di Sara De Carli
Secondo i dati del Rapporto ASviS 2020 relativo al Goal 5 dell’Agenda 2030 (Parità di genere), le donne sono le più colpite dalla crisi sul piano occupazionale, ma anche per l’accesso ai servizi per la salute sessuale e riproduttiva e...
«Come le scuole non devono chiudere, così dico che tutte le realtà ludiche, ricreative ed educative non formali e organizzate oggi possono svolgersi in sicurezza, attivando quelle responsabilità per cui non si arrivi all’emergenza. I centri estivi li abbiamo organizzati...
19 Ottobre 2020
Mentre noi “sani”, “normali”, “normotipici” o come vogliamo definire stiamo facendo di tutto per evitare un nuovo lockdown, agli anziani e alle persone che vivono in RSA e RSD è stato chiesto un nuovo sacrificio: nessuno entra e nessuno esce,...
di Giovanni Merlo
L’esperienza modello della cooperativa sociale e agricola attiva nella provincia di Cuneo. Una fattoria immersa nel verde nel solco dell'esempio di Don Oreste Benzi
di Diletta Grella
È morto uno dei grandi progettisti italiani. Un personaggio anomalo, testardamente libero rispetto alle mode e al sistema. Era convinto che compito del design fosse quello di dare forma a valori collettivi. E che la capacità progettuale fosse caratteristica di...
di Giuseppe Frangi
Quanto lo avete pagato? Peccato che non sia veramente vostro. Ah, gli piace la pasta. Il campionario dei pregiudizi sull'adozione internazionale viene squadernato tutto, con leggerezza e simpatia, dagli autori di Casa Surace. Ci hanno provato in tanti a cambiare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive