Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
25 Giugno 2025
Quelli che curano chi cura
Fondazione Ronald McDonald ha lanciato un appello alle istituzioni. «Proponiamo di inserire nel percorso della legge per il riconoscimento dei caregiver la possibilità per il genitore di un check up annuale gratuito, nella stessa struttura in cui il figlio è...
di Ilaria Dioguardi
Occupazione e fragilità
Appuntamento a Fabriano il 3 e 4 luglio con Controvento promosso da Legacoopsociali. La due giorni nell’ambito di Coopevolution, promossa Legacoop Marche. Al centro dell'attenzione la rigenerazione sociale dell’inserimento lavorativo. Il presidente nazionale, Massimo Ascari, ricorda che le «coop sociali...
di Redazione
Disabilità
Sette operatori socio sanitari e uno psicoterapeuta ritenuti responsabili di «gravi umiliazioni e violenze fisiche e verbali su persone con disabilità intellettive e cognitive». Un caso avvenuto in Piemonte che apre, ancora una volta, alla riflessione sulle professioni di cura....
di Daria Capitani
23 Giugno 2025
Mondo
Si chiede un’azione che scongiuri le ricadute negative sull’economia continentale. Timori per l'export dei prodotti agroalimentari nei settori chiave del Made in Italy. «Welfare, non warfare» dice il presidente Simone Gamberini. Per lui «è tempo di agire con prontezza e...
Terzo settore & Progetto di vita
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide? In dialogo con il presidente nazionale di Anffas
di Nicla Panciera
20 Giugno 2025
Rotta balcanica
L'associazione Donk Hm ha sviluppato un servizio di assistenza psicologica e psichiatrica, per compensare le mancanze di un sistema di accoglienza che ancora non prevede l'obbligo di avere uno psicologo nelle strutture per minori stranieri non accompagnati, nonostante il grande...
di Veronica Rossi
19 Giugno 2025
Lavoro sociale
La definizione dei percorsi formativi per questa figura cruciale, una professione intermedia tra l’infermiere e l’operatore sociosanitario, può diventare occasione per ripensare al lavoro socio sanitario e ai contesti (anche demografici) in cui oggi si muove. Secondo il presidente Uneba...
Diritti
Quando hanno approvato il decreto tariffe il 30 dicembre 2024 sono saltati alcuni codici Iso. Risultato: non è più previsto il rimborso per le riparazioni di alcune componenti delle carrozzine elettriche. In Veneto, dove è scoppiato il caso, la regione...
di Antonietta Nembri
Diritti negati
Dall’inizio del 2025 gli operatori dell'organizzazione umanitaria Intersos hanno rilevato già otto casi di decessi tra i braccianti che vivono negli insediamenti informali di Puglia e Sicilia. «Queste morti erano evitabili», denuncia l'organizzazione
Un giorno al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona. «L’inclusione vera non nasce da spazi speciali, ma da contesti ordinari che sanno accogliere in modo straordinario. Creare luoghi speciali è facile. Rendere ogni luogo inclusivo è la vera sfida che...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive