Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Settembre 2020
Welfare
Ora il Ministro della Salute Roberto Speranza ha istituito con apposito decreto una commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana. A presiederla sarà Mons. Vincenzo Paglia
di Redazione
21 Settembre 2020
Il nostro Paese sarà meno affollato (55 milioni di abitanti rispetto ai 60 milioni attuali, -10%) e caratterizzato da un invecchiamento della popolazione (gli over 74 cresceranno del 70%). Sul fronte mobilità, oltre 2 milioni di persone con disabilità utilizzeranno...
Federazione Alzheimer porta in Italia le proposte dei partner internazionali: il Rapporto mondiale Adi sul design inclusivo e la call to action di Alzheimer Europe sull’impatto della pandemia sui laboratori che avevano in corso ricerche sulla demenza. Numerose le iniziative...
18 Settembre 2020
Le piattaforme online permetteranno riunioni e condivisione di spazi a distanza con tempi di latenza impercettibili. E anche i contratti di lavoro avranno bisogno di un cambiamento, introducendo la formazione continua
L'intervento tecnico-professionale in ambito minorile deve tener conto di quel preciso soggetto da tutelare, senza automatismi né formule astratte. Questa “terza dimensione" dell’adattamento al singolo caso, dà sfumature uniche all’intervento giudiziario e sociale. In un periodo di crisi e di...
di Giuseppe Spadaro* e Dario Vinci
La ministra Bonetti ha prorogato i tempi per le richieste di contributo agli enti autorizzati. Ma il presidente di Anpas solleva due nodi critici nel decreto che permangono: il prendere il solo mese di aprile come riferimento per "misurare" il...
di Sara De Carli
16 Settembre 2020
La proroga decisa per gli oltre 400 collaboratori. Svolta un’indagine interna sull’esperienza lavorativa a distanza dalla quale è emerso un giudizio positivo. Otto persone su dieci aumenterebbero la frequenza di utilizzo del lavoro da remoto rispetto alla situazione precedente all’emergenza
14 Settembre 2020
L’imminente elezione della Commissione nazionale d’Albo dell’EP e di alcuni Consigli direttivi degli Ordini TSRM-PSTRP, cambia una parte di rappresentanza della professione. Il nuovo scenario sarà l’occasione per fare un passo avanti sulle aggrovigliate vicende degli EP italiani?
di Francesco Crisafulli
10 Settembre 2020
Malattia e lavoro sono compatibili? Come tutelare la propria salute, dignità e autonomia quando ci si scopre fragili? Per rispondere a questi e altri interrogativi la Fondazione Lavoroperlapersona organizza la VII edizione del seminario interdisciplinare sull’accoglienza - che si svolgerà...
Presentata da CGMoving la prima piattaforma multicanale che risponde ai bisogni di cittadini e famiglie, ma anche di Comuni, aziende, ambiti territoriali, fondazioni ed enti bilaterali. «Non si tratta di inventare nuovi strumenti o servizi, ma di scoprire le scintille...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive