Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Giugno 2020
Welfare
Il mondo della droga e del disagio ci obbligano oggi ad avere uno sguardo diverso, a dare al nostro solito operare un'impronta e una svolta che sappiano veramente fornire risposte risolutive.
di Simone Feder
«Siamo stanchi di essere dimenticati» ha detto Luciano Squillaci della Fict che in occasione della Giornata mondiale contro le droghe ha partecipato a una conferenza online insieme ad altri responsabili delle principali Reti e comunità del privato sociale: Coordinamento Nazionale...
di Redazione
24 Giugno 2020
«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante e del tutto ignorato nel cosiddetto Decreto Rilancio. Un sonno della ragione che rischia di procurare danni seri al Paese, soprattutto ai giovani. Serve avviare una nuova azione di...
di Angelo Palmieri
Il Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica della Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto una metodologia estremamente innovativa: da un campione di saliva, con la spettroscopia Raman, si ottiene una firma molecolare con un andamento significativamente riconoscibile per i...
di Sara De Carli
23 Giugno 2020
Elena Bonetti ha firmato oggi il decreto per un avviso pubblico per il rimborso delle spese indifferibili sostenute dagli enti autorizzati nel periodo di emergenza sanitaria. Tetto massimo di 50.000 euro per ogni ente
Il Commissario dell'Unione Europea per Lavoro e Diritti Sociali ha partecipato al convegno “Business for the Common Good organizzato da Dynamo Academy dal titolo “Multistakeholder partnerships for a new beginning”. «Se vogliamo realizzare delle economie più resilienti quello che serve...
di Nicolas Schmit
In questo periodo Banco Alimentare non si è mai fermato e ha continuato la sua opera quotidiana di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari, ma questa catena di solidarietà rischia ogni giorno di non riuscire a soddisfare i bisogni crescenti:...
In vista della Giornata mondiale della Lotta alla droga del 26 giugno, l’Osservatorio sulle tossicodipendenze della Comunità ha analizzato gli ingressi nel 2019. Eroina sempre più fumata, in calo l’uso per via iniettiva, mentre la poliassunzione è sempre più diffusa....
Il progetto “Dimicome” mira a favorire l’integrazione economica degli stranieri tramite la valorizzazione delle loro peculiarità e competenze. «I percorsi di inserimento di migranti e rifugiati», spiega Laura Zanfrini, responsabile del settore economia e lavoro di fondazione Ismu, «costituiscono una...
Un progetto dedicato alle donne promosso dal Centro Clinico NeMO di Roma, area pediatrica, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs con l'obiettivo di fare formazione e informazione su alcune patologie ad esordio infantile (come Sma, e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive