Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Aprile 2020
Welfare
Migliaia di organizzazioni che gestiscono i servizi di welfare (assistenza domiciliare, servizi educativi, centri diurni) stanno faticosamente riprogettando le modalità di erogazione, riorganizzando lo staff, definendo le procedure per garantire la sicurezza dei beneficiari e dei lavoratori, gestendo gli squilibri...
di Aurora Donato e Federico Mento
11 Aprile 2020
Chiediamo aiuto al Ministero della Salute e alle Regioni che sino ad oggi ci hanno abbandonato e dato indicazioni contraddittorie o impraticabili: mettano a disposizione delle strutture sociosanitarie personale delle Ulss- oss, asa, infermieri. E anche medicine, altrimenti andrà anche...
di Redazione
Parla il presidente di Uneba Lombardia Luca Degani, che nei giorni scorsi aveva sollevato il caso delle delibera lombarda sull'invio di pazienti Covid nelle residenze per anziani: "Se valutiamo che la pandemia mette a rischio la popolazione più anziana, bisogna...
Le richieste di FISH sono «secche e chiare»: una commissione di indagine parlamentare subito; la revisione dell’intero sistema di accreditamento; un piano per l’abitare sociale adulto e autonomo delle persone con disabilità nello spirito della Convezione Onu. «Quella nelle RSA...
10 Aprile 2020
Dai canali video con contenuti istruttivi a vere e proprie piattaforme di esercizi online, sono tanti i modi per tenersi allenati e “fare lezione” anche al tempo della quarantena
di Luca Cereda
Il programma inaugurato da Fondazione Cariplo tre anni fa per contrastare la povertà minorile lancia, insieme a Milano Città Stato e Fondazione di Comunità Milano, la raccolta fondi "MilanoperMilano: aggiungi un pasto a tavola” per portare aiuti attivando le reti...
Patrizia Colombo, referente Centro Stampa Progetto Homo Faber nel Carcere di Como, racconta dei 25 ragazzi che frequentano il percorso professionale per diventare grafici in queste settimane di quarantena. L'intervista a cura del gruppo di lavoro Zoe
di Giovanni Maria Capetta
9 Aprile 2020
Fra le richieste, l'uso della tv per raggiungere tutti gli studenti. Secondo l'Alleanza per l'Infanzia «si tratta non solo di rispondere all’emergenza, ma di prefigurare e attuare cambiamenti strutturali perché il complesso del sistema dei servizi educativi e sociali, oltre...
di Emmanuele Pavolini e Alessandro Rosina e Chiara Saraceno
Se è vero che il lavoro educativo è, per sua natura, pronto ad accogliere l'imprevisto, i cambi di rotta, l'incertezza, è altrettanto vero che di fronte al vacillare di quasi tutti i paradigmi relazionali noti occorre un pensiero nuovo ed...
di Fabio Ruta e Andrea Rossi
Il 77% delle famiglie già fragili ha visto cambiare la propria disponibilità economica e il 63,9% ha ridotto l’acquisto di beni alimentari. La metà dei 2,2 milioni di minori in povertà relativa stimati dall’Istat, rischiano di scivolare nella povertà assoluta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive