Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Aprile 2020
Welfare
Le Acli pubblicano un report di analisi sugli effetti del Covid19 sulle politiche italiane della salute e di welfare. Geriatria e malattie infettive sono fra le specialità che hanno perso più posti letto, senza un corrispondente aumento della presa in...
di Gianluca Budano* e David Recchia
Continua la campagna di raccolti fondi, #distantimavicini, lanciata da Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, Famiglie Sma e Uildm, Unione Lotta alla Distrofia Muscolare, che ha permesso di acquistare le mascherine che i volontari delle associazioni stanno distribuendo ai malati...
di Redazione
7 Aprile 2020
Dal servizio docce allo Sportello Lavoro: la filiera dell’integrazione sociale dell’Opera San Francesco. Il racconto di una giornata trascorsa con i volontari e gli ospiti dei servizi dell'associazione a dicembre 2019. Prima dello scoppio dell'emergenza per il Covid-19
di Diletta Grella
La vita di una RSA e di chi al suo interno vive e lavora, non ha mai avuto tanta attenzione da parte della stampa e di tutti i media come in questi giorni di emergenza Covid-19. Attenzione però tutta concentrata...
di Rosaria Bonacina
Non solo garzone per conto dello Stato distribuendo la spesa a domicilio durante la pandemia come emerge dal decreto “Cura Italia” citato dalla puntina di Riccardo Bonacina. Volendo anche giardiniere per conto del mercato, come dichiarava con nonchalance il responsabile...
di Flaviano Zandonai
6 Aprile 2020
Nel paese alle porte di Milano un terzo degli abitanti sono immigrati regolari. Le misure di contenimento del virus stanno mettendo in ginocchio tante famiglie. Molti genitori hanno perso il lavoro e non riuscivano ad assicurare il cibo ai figli....
di Sabina Pignataro
4 Aprile 2020
La delibera della giunta Lombarda – la numero XI/2906, 8 marzo 2020 – chiedeva alle Ats, le aziende territoriali della sanità, di individuare nelle case di riposo dedicate agli anziani strutture autonome per assistere pazienti Covid 19 a bassa intensità....
3 Aprile 2020
Le preoccupazioni del segretario generale del S.PP., Sindacato di Polizia Penitenziaria, Aldo Di Giacomo: «Secondo l'amministrazione risultano positivi 19 detenuti e 116 poliziotti, senza fornire alcun dato ufficiale sul personale sanitario. È ovvio che i conti non tornano. E sui...
«Il provvedimento sui buoni spesa non basta, bisogna anticipare oggi il finanziamento dei Fondi Povertà, Politiche sociali, Non Autosufficienza. Occorre maggior integrazione tra ospedale e territorio e un maggior investimento nel comparto sociale in sanità e l’istituzione di un fondo...
La professione di risk manager sta sempre più prendendo piede all’interno delle aziende, soprattutto quelle più strutturate dove calibrare rischi e investimenti diventa la leva principale per il buon andamento del business
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive