Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Marzo 2020
Welfare
«Non si muore e non ci si contagia più ormai solo negli ospedali. Si muore e ci si contagia anche nelle case di riposo, nelle comunità alloggio e residenze per disabili. Resistiamo, ma per quanto tempo e come non lo...
di Marco Bollani
«Il distanziamento sociale è essenziale, ma per chi soffre di demenza stare all'aperto è uno strumento di cura che permette, nei momenti di maggior difficoltà, di ridurre l'ansia. Sono preoccupata per i pazienti e per i loro familiari». Dialogo con...
di Sabina Pignataro
Fino al 12 giugno il servizio infermieristico ParkinsonCare rivolto alle persone con Malattia di Parkinson delle regioni più colpite dall’emergenza sarà in forma gratuita. L’iniziativa è promossa da Confederazione Parkinson Italia Onlus, rete nazionale delle Associazioni delle persone con Parkinson,...
di Antonietta Nembri
24 Marzo 2020
«Il tema dei DPI è oggi di rilevanza assoluta poiché, se non riusciamo a fornirli agli operatori sanitari e socio sanitari, non solo rischiamo di compromettere la prima linea, quella che si prende cura dei malati e di chi necessita...
di Lisa Noja
Un servizio di ascolto e informazione nell'emergenza Coronavirus. Per dare una mano nel passaggio delle informazioni, per aiutare chi si sente spaesato, per sostenere le istituzioni che si danno da fare e le organizzazioni che aiutano chi ha bisogno.
di Redazione
Cari amici che seguite il nostro progetto teenimmigration in sostegno dei ragazzi migranti a Milano, vi scriviamo perché purtroppo la nostra cassa è vuota e ci arrivano ogni giorno richieste dai ragazzi che hanno perso il lavoro o lo hanno...
Il presidente dell'Ordine degli Assistenti sociali dà voce al messaggio dei colleghi bresciani e bergamaschi: «O si comincia oggi a riorganizzare il Welfare di quello che sarà un vero dopoguerra, o si conteranno altre vittime: dell’abbandono, non della malattia. La...
di Gianmario Gazzi
23 Marzo 2020
L’art. 5, comma 5 del D.L. 18/2020, il #CuraItalia, dice che «i dispositivi di protezione individuale sono forniti in via prioritaria ai medici e agli operatori sanitari e sociosanitari». Ma intanto sono 4.824 gli operatori sanitari con infezione da Coronavirus...
di Sara De Carli
In questi giorni per le persone più vulnerabili, come i migranti e i richiedenti asilo, il sostegno psicologico può diventare essenziale quasi quanto quello sanitario e pratico-legale. Per questo l’associazione Médecins du Monde – Missione Italia ha attivato in collaborazione...
di Anna Toro
Documento sottoscritto da decine di associazioni per spezzare il silenzio ed evidenziare le criticità che, in questa drammatica situazione di emergenza da COVID-19, caratterizzano la condizione delle persone straniere ed in particolare dei/delle richiedenti asilo, delle persone senza fissa dimora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive